ENNA – Una grande salita del Giro non era mai arrivata alla terza frazione e l’Etna non si era mai scoperto come arrivo di tappa dal versante di Linguaglossa, quello su cui pedaleranno oggi i corridori. Si sale fino a Piano Provenzana, come nel 2011, quando però la tappa si concluse al Rifugio Sapienza, con vittoria di Alberto Contador, poi revocata. Il percorso 6 è il più settentrionale, il più lungo (18 km) e probabilmente il più duro. È stato ribattezzato “Versante #salvaciclisti” ed è dedicato alla memoria di Michele Scarponi, Tommaso Cavorso e Rosario Costa. Sono tanti i cartelli lungo la strada che indicano la distanza minima di un metro e mezzo e invitano al rispetto reciproco tra ciclisti e automobilisti.
Ciclismo
Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…
Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…
Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…
Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…
La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…
Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…