ENNA – Una grande salita del Giro non era mai arrivata alla terza frazione e l’Etna non si era mai scoperto come arrivo di tappa dal versante di Linguaglossa, quello su cui pedaleranno oggi i corridori. Si sale fino a Piano Provenzana, come nel 2011, quando però la tappa si concluse al Rifugio Sapienza, con vittoria di Alberto Contador, poi revocata. Il percorso 6 è il più settentrionale, il più lungo (18 km) e probabilmente il più duro. È stato ribattezzato “Versante #salvaciclisti” ed è dedicato alla memoria di Michele Scarponi, Tommaso Cavorso e Rosario Costa. Sono tanti i cartelli lungo la strada che indicano la distanza minima di un metro e mezzo e invitano al rispetto reciproco tra ciclisti e automobilisti.
Ciclismo
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…
La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…
L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…