Ciclismo, Giro d'Italia: Kruijswijk e Matthews positivi al Covid. E la Mitchelton annuncia il ritiro

LANCIANO – Dopo Simon Yates, altri due corridori presenti al Giro d’Italia sono risultati positivi al coronavirus. Uno appartiene all’alta classifica: si tratta dell’olandese  Steven Kruijswijk. L’altro invece è un cacciatore di tappe: si tratta dell’australiano Michael Matthews. A comunicarlo sono gli organizzatori dopo che fra domenica e lunedì le squadre (corridori e staff) sono state sottoposte ai test, in conformità con il protocollo sanitario sviluppato in accordo con l’Uci e in linea con le misure di contenimento dettate dal Ministero della Salute. “E’ una grande delusione ricevere questa notizia – commenta Kruijswijk – in squadra adottiamo tutte le misure di prevenzione. E’ un peccato dover lasciare il giro in questo modo”. I due team erano insieme in hotel, a Vasto Marina, nel giorno di riposo.

In tutto sono stati effettuati 571 test e “due corridori, uno del Team Sunweb e uno del Team Jumbo-Visma, sono risultati positivi”. Si legge nel comunicato. A loro si aggiungono anche “sei membri dello staff, quattro della Mitchelton-Scott (la squadra di Yates, ndr), uno del Team Ag2r-La Mondiale e uno del Team Ineos Grenadiers”. Tutti gli otto positivi “sono stati affidati ai medici delle rispettive squadre che ne hanno disposto le misure di isolamento”. Un duro colpo soprattutto per la Mitchelton-Scott, che ha deciso di ritirarsi in blocco dal Giro. “Purtroppo” ha dichiarato Brent Copeland, dg del team australiano “lunedì sera abbiamo ricevuto la notizia di risultati positivi al COVID-19 per i membri del nostro staff dopo il nostro terzo ciclo di test in tre giorni. Come responsabilità sociale nei confronti dei nostri corridori e del nostro staff, del gruppo e dell’organizzazione della gara abbiamo preso la decisione di ritirarci dal Giro d’Italia. Per fortuna le persone colpite rimangono asintomatiche o con sintomi lievi, ma la salute di tutti i nostri atleti e del personale è la priorità principale e ora siamo concentrati sul trasportarli in sicurezza nelle aree in cui sono più a loro agio per condurre un periodo di quaranten. Auguriamo alla RCS e al resto del gruppo di concludere con successo l’edizione di quest’anno del Giro d’Italia e non vediamo l’ora di tornare nel 2021”. La Mitchelton non era obbligata a ritirarsi: al Giro non c’è la regola dei “due positivi e a casa” che vigeva invece durante il Tour de France e sarà applicata anche alla Vuelta, al via da Irun martedì prossimo.

 “Non credo che ci sia la possibilità che salti il Giro d’Italia: la situazione è sotto controllo, è giusto continuare con un forte e alto livello di attenzione”, spiega il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco. “Il senso di responsabilità nel ciclismo e nello sport è alto, in questo momento sono a Fiorenzuola, dove si corrono gli Europei under 23 e juniores di pista: questa notte un ragazzo è risultato positivo e ho fermato la squadra. Spero che le altre nazioni possano procedere”.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Altotevere, i consigli del “vice” Monaldi: “Restiamo lucidi”

Allegro e scherzoso come carattere; inflessibile, persino maniacale, quando si tratta di lavorare. Ma è una figura coagulante all’interno del…

20 Novembre 2025
  • Volley

Domotek, l’esordio da sogno di Simone Rigirozzo

Il giovane centrale si racconta dopo la grande vittoria contro Campobasso: “Emozione bellissima, ho vissuto un sogno. Mantenere la testa…

20 Novembre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 6° turno

SuperLega Credem BancaI numeri del 6° turno: Guzzo top scorer, Reggers a quota 100 muri in SuperLega. Il debutto di…

20 Novembre 2025
  • Volley

Lube a Padova nel weekend, sfida n. 59 con i veneti. I precedenti

I cucinieri inseguono la prima vittoria esterna della stagione per riprendere la marcia. Domenica 23 novembre 2025, alle 17, la Cucine Lube Civitanova sarà…

20 Novembre 2025
  • Volley

Coppa Cev: il 10 dicembre in Sardegna con i cechi del Budejovice.

Piacenza, 20 novembre 2025 – Il cammino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania cerca la svolta contro la capolista

Paolo Montagnani: «Reazione immediata, autocritica e voglia di rialzarsi con il gioco e non con le parole». Arinze: «Consapevolezza degli…

20 Novembre 2025