PESARO – La prima finalista di queste di è la Reyer Venezia che si impone per 67-63 sull’Olimpia Milano, la seconda è l’Happy Casa Brindisi che demolisce in un match senza storia la Fortitudo Bologna per 78-53. Altra partita intensa la semifinale in scena alla Vitrifrigo Arena che vede uscire vincitori i lagunari, bravi a costruire il vantaggio nel terzo quarto e decisi nel conquistare la vittoria nell’ultima frazione. I meneghini partono meglio con Scola (14 punti per lui) in grande spolvero e nel primo quarto vanno avanti di 7, sul 22-15. Il quintetto di De Raffaele è rapido nel riorganizzarsi e nel secondo periodo, grazie ad una preziosa fase difensiva, concede un misero bottino di 9 punti agli avversari portando il distacco a sole 2 lunghezze, sul 31-29, all’intervallo lungo. Daye e compagni tornano convinti sul paruqetu di Pesaro e grazie al duo Watt-Denicolao (16 e 12 punti) allungano di 10, sul 44-54. Messina suona la carica prima dell’ultima sirena e Milano si riavvicina gli avversari, fino al 61-64 firmato da un ottimo Rodriguez (15 punti per lui) con 50 secondi ancora da giocare. Inizia la giostra dei liberi con Daye che fa 1 su 2 nel momento decisivo e porta i suoi sul 67-63, poi risultato finale, ma lascia una chance a Nedovic che però fallisce l’ultimo tentativo dall’arco.
L’Happy Casa Brindisi batte la Pompea Fortitudo Bologna 78-53 e raggiunge l’Umana Reyer Venezia in finale di Coppa Italia. Dopo aver superato ieri nei quarti la Dinamo Sassari (86-91), alla Vitrifrigo Arena di Pesaro la squadra di Francesco Vitucci dimostra di stare bene e mette subito le cose in chiaro chiudendo il primo quarto avanti di undici punti (23-12). La Fortitudo tenta di stare dietro, ma Brindisi va al riposo lungo portando il suo vantaggio a +21. Tra gli emiliani in ombra Aradori e Sims che non riescono a trascinare i loro compagni nella rimonta, disastrosi da 3 (0/8). La formazione di Martino non riesce a vedere la luce e il divario aumenta dopo il terzo quarto salendo a +27 (64-37). L’ultimo periodo e’ quasi una passerella utile alle statistiche fino al 78-53 finale, mai stato in discussione. Grande prova dell’Happy Casa con protagonisti assoluti John Brown (18) e Adrian Banks (11). Appuntamento a domani alle 18 per l’ultimo atto della Final Eight 2020.
Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…