TORINO – Non è soltanto un plebiscito di successo per ‘’, la docuserie a puntate sulla stagione 1997-98 di Michael Jordan nei Chicago Bulls, che quell’anno si aggiudicarono la Nba. Scottie Pippen, che faceva parte di quella squadra, non ha gradito alcune parti che lo riguardano mentre Horace Grant, ai Bulls fino al 1994, ha definito ‘The Last Dance’ “cazzate al 90%”.
Più distaccato e sereno il giudizio di Denis Rodman, oggi 59enne, tra le stelle di quei Chicago Bulls: “I giocatori erano un po’ arrabbiati perché sentivano che Michael li stava gettando sotto il bus – le parole dell’ex cestista Nba a Good Morning Britain – ‘Ragazzi, non stavate facendo quello che voglio che facciate, io sono il più grande, sono determinato a vincere qualunque cosa’. Michael parla sempre della squadra, i miei compagni di squadra. Mentalmente non penso che fossero abbastanza forti da gestirlo. Phil Jackson è un allenatore rilassato, ma Michael è più tipo ‘vado a vedermi diventare famoso’. A me chiaramente non importava perché ero già famoso”.
La squadra si ritrova e comincia la preparazione a Santa Croce sull’Arno Comincia la preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena,…
13:39 Giro di schieramento: piloti in pista Sono già scesi in pista per il giro di schieramento i piloti che…
La prima giornata del King & Queen of the beach regala tante emozioni e spettacolo. Grande equilibrio nei quattro gironi.…
Dopo il ritiro di una settimana a Torri di Quartesolo, l’Omag-Mt torna a casa: da lunedì 18 agosto il lavoro…
Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione. Anche Ferragosto…
Un ordinario sabato in ufficio per la famiglia Marquez. Si è tornati a girare in MotoGP, dopo essersi concessi un…