Petrucci: “Lo scudetto non sarà assegnato. Stop per etica e buonsenso”

MILANO – Dopo il rugby, anche il basket deve arrendersi all’emergenza sanitaria e chiudere in anticipo la stagione 2019/2020. La decisione di fermare pure la Serie A è stata adottata dal presidente della Federazione italiana pallacanestro, Gianni Petrucci, dopo aver ascoltato il parere del Consiglio federale. “Ha prevalso il buonsenso. Noi dirigenti sportivi siamo sempre convinti che senza la nostra esistenza l’essere umano non vive bene, ma non è così – ha detto in collegamento a Sky Sport 24 -. Di fronte a quello che sta succedendo nel mondo, in particolare nel nostro Paese dove ogni giorno ci sono episodi drammatici, ricoveri, decessi, con cifre impensabili all’inizio, come possiamo pensare di portare avanti un campionato di basket, peraltro senza pubblico e con la possibilità di ulteriori casi – ha proseguito Petrucci – C’è stato buonsenso da parte di tutte le componenti, è stato molto bravo il presidente della Lega Gandini, uomo di grande esperienza. Le società si sono rese conto che non era possibile andare avanti anche per etica e buonsenso, abbiamo tante società provenienti dalle regioni maggiormente colpite. Sono sereno e soddisfatto di questa unanimità, adesso i presidenti delle Leghe hanno la possibilità di proporre le formule che ritengono più opportune per i prossimi campionati“. Per quello di quest’anno, invece, Petrucci cancella ogni dubbio: “Lo scudetto ovviamente non viene assegnato“. 

Petrucci: “Chiederemo il rinvio dell’Europeo”

Petrucci spiega: “Il prossimo campionato e il numero delle squadre e tutto il resto verrà deciso dalla Lega anche in base ai parametri per le iscrizioni. Dal prossimo campionato potrà partire quella spinta nuova che arriva dopo i momenti di crisi, questa è un’occasione più unica che rara, la Lega adesso ha la possibilità di rivedere il numero delle squadre e noi saremo lieti di valutare tutte le proposte in linea con i regolamenti federali. Oggi mi è stato detto dal presidente Gandini che tutti si sono allineati sul buonsenso, mi auguro che non arrivino lamentele da parte di alcune società, ma se dovessero arrivare, anche noi abbiamo i nostri legali“, sottolinea Petrucci che oggi ha incontrato il ministro Spadafora (“è stato un incontro molto cordiale“), precisa che il rientro dei tanti stranieri che giocano nel nostro campionato non ha inciso sulla decisione di chiudere il torneo (“Sarebbe stata soltanto un’ulteriore difficoltà”), per poi sottolineare: “È una decisione amara, un’interruzione storica, del resto non abbiamo mai vissuto una pandemia del genere“. Petrucci annuncia che, considerato il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo al 2021, si cercherà di far slittare di un anno l’Europeo di basket. “Punteremo a farlo rinviare di un anno perché durante l’anno olimpico l’interesse cadrebbe molto, è un Europeo molto importante perché dopo tanti anni si disputerebbe in Italia, se ci riusciamo cercheremo di spostarlo, vedremo che dirà la Fiba“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Shnaider all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini va a caccia della sua prima semifinale al Wta 1000 di Roma. L'azzurra, n. 5 al mondo, affronta…

13 Maggio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, record di pubblico nei Play Off

SuperLega Credem BancaDopo il record di pubblico in Regular Season, ecco il primato anche nei Play Off: media spettatori per…

13 Maggio 2025
  • Volley

SV.League Awards: Nwakalor miglior opposta e top scorer del campionato

Con le vittorie di Suntory Sunbirds Osaka nel campionato giapponese maschile e Osaka Marvelous nel femminile è giunta al termine…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic e coach Murray si separano: l’annuncio e i ringraziamenti sui social

"Grazie, coach Andy, per tutto il duro lavoro, il divertimento e il supporto degli ultimi sei mesi dentro e fuori…

13 Maggio 2025
  • Volley

Cisterna Volley completa il triplete regionale con Marino Pallavolo

CISTERNA DI LATINA – Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley per lo straordinario successo ottenuto nelle categorie Under 15, Under 17 e Under…

13 Maggio 2025
  • Bike

Mikel Landa dimesso dall’ospedale dopo la caduta al Giro 2025. Le news

Mikel Landa è tornato a casa. Dopo la brutta caduta a 5 km dal traguardo della prima frazione, il ciclista…

13 Maggio 2025