Nba: Pelicans vincenti con Melli. Lakers meglio di Golden State, Clippers ko con Minnesota

TORINO – Notte con i Los Angeles Lakers protagonisti del ritorno alla vittoria. Al Chase Center, infatti, contro Golden State, vincono i gialloviola 125-120 con la doppia di LeBron James (22 punti e 11 assist) e quella di Davis che fa ancora meglio del compagno 27 punti e 10 rimbalzi realizzati. Note liete anche per Warriors con i 26 punti di Chriss e 24 di Wiggins, entrambi nuovi arrivati a San Francisco. Ottimo Nicolò Melli che vince con i suoi Pelicans sul campo degli Indiana Pacers per 124-117. Decisivi i 9 punti dell’azzurro, frutto di tre triple messe a segno, e anche senza Zion, i Pelicans trovano in Holiday un ottimo elemento con 31 punti realizzati di cui la metà negli ultimi 3′ del match. Non sorride, invece, Belinelli che dalla panchina guarda i suoi San Antonio Spurs cadere a Sacramento per 122-102. Con un parziale di 19-2 nel terzo periodo, i Kings mettono sui binari giusti la partita grazie anche ai 31 punti di Hield. Continua a volare, invece, Milwaukee che vince la 45esima partita di 52 giocate battendo Orlando Magic 111-95. Solita ottima prova di Giannis Antetokounmpo che mette a segno una doppia da 18 punti e 18 rimbalzi, ma meglio di lui fa il compagno Middleton con 21 punti e 13 rimbalzi che lanciano i Bucks per la vittoria. Flop, invece, per i Los Angeles Clippers che cadono a Minnesota 142-115. A Minneapolis, infatti, Kawhi Leonard realizza 29 punti, ma non bastano contro la grande forza dei padroni di casa che si godono i 24 punti di McLaughlin, i 23 di Beasley e soprattutto la grande prova di Towns che chiude con 22 punti, 13 rimbalzi e 9 assist. Quattordicesima vittoria di fila per i Toronto Raptors che soffrono ma vincono 119-118 contro i Brooklyn Nets. Ospiti che ci provano fino alla fine visto che rimontano da -18 nel terzo quarto arrivando al pareggio, ma è decisivo per i padroni di casa Siakam che segna 20 punti di cui gli ultimi a 22″ dalla sirena. Il migliore è, però, VanVleet che segna 29 punti, mentre il top scorer della partita è LeVert dei Nets che segna 37 punti ma non bastano a fermare la marcia dei Raptors.

Gli altri match della notte Nba

Senza Doncic e Porzingis, i Dallas Mavericks vincono lo stesso 116-100 in casa di Charlotte. A decidere la sfida è Seth Curry che dalla panchina mette 26 punti a referto e permette ai Mavericks di dimenticare le due sconfitte di fila da cui erano reduce. Per gli Hornets, invece, tredici sconfitte nelle ultime quattordici gare giocate. Vittoria anche per i New York Knicks che si impongono 95-92 in casa di Detroit grazie a Julius Randle, 17 punti per lui, che insieme ai 9 di Mitchell Robinson confezionano la vittoria newyorkese. Importante la vittoria di Denver in casa di Phoenix con il punteggio di 117-108 perché così i Nuggets riescono ad approfittare della caduta dei Clippers e si prendono il secondo posto della Eastern Conference alle spalle degli irraggiungibili Lakers. Ottima la prova di Jokic che mette a segno 23 punti, ma meglio di lui fa il compagno di squadra Murray che a referto ne mette 36. La franchigia del Colorado arriva dunque a cinque vittorie nelle ultime sei. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo in lutto: è morto Kevin Bonaldo

E' morto questa mattina, dopo un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte all'Ospedale San Bortolo…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Vero Volley Monza, a Modena è caccia ai primi punti in campionato

La ricerca dei primi punti stagionali per la Vero Volley Monza ricomincia dall’Emilia. Domenica pomeriggio, con fischio di inizio fissato…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Si avvicina il blitz in Umbria, curiosità e precedenti tra Lube e Sir

In SuperLega Credem Banca tutti i match sono complicati e ogni campo riserva più di un’insidia, ma le trasferte della…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Piacenza-Milano: numeri, curiosità e precedenti tra le due squadre

La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano in programma domenica 26 ottobre (ore 18.00) al PalabancaSport è valida per la seconda giornata…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Perugia-Civitanova: domenica in scena il primo big match della stagione di SuperLega

In SuperLega Credem Banca ogni match è una sfida complessa e ogni campo nasconde le proprie insidie, ma le sfide…

24 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, con Modica via alla regular season

Il lungo percorso di preparazione ed ora la sintesi con la prima di campionato. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono…

24 Ottobre 2025