Nba, Oklahoma senza Gallinari, Milwaukee domina e vince. Melli e Pelicans ok

TORINO – La notte ha proposto la sfida vinta nettamente da Milwaukee su Oklahoma Thunder che, privi di Danilo Gallinari, subiscono la sconfitta più pesante della stagione: 133-86 il punteggio finale. Giannis Antetokounmpo ha fatto la differenza con 32 punti e 13 rimbalzi nonostante i padroni di casa abbiano tenuto a riposo Khris Middleton, ma le 24 lunghezze di distacco nel primo tempo hanno tracciato un solco che si è rivelato fatale agli ospiti e che ha portato i Bucks alla vittoria più larga in stagione. Senza Gallinari fuori per un infortunio alla caviglia, Oklahoma ha provato a giocarsela grazie ai 18 punti di Chris Paul che, però, non sono bastati. Vince, invece, l’altro italiano Nicolò Melli che con 10 punti realizzati (4/7 dal campo con 1/3 dall’arco, 1/2 ai liberi), 6 rimbalzi, un assist, una stoppata e due palle perse in 24 minuti giocati ha contribuito alla vittoria dei New Orleans Pelicans contro Cleveland per 116-104. Grazie anche ai 29 punti di Ingram e ai 24 di Williamson, i Pelicans si sono avvicinati così all’ottavo posto, non senza approfittare del successo di Sacramento a Memphis (104-101): per i padroni di casa è il quinto ko di fila. Vittoria anche per i Los Angeles Clippers che si impongono 132-103 su Denver grazie alla coppia George-Leonard (24 punti il primo, 19 il secondo). I Nuggets conservano lo stesso il secondo posto nella Western Conference proprio davanti ai Clippers. Quinto posto consolidato, invece, per Utah Jazz che torna a vincere dopo 4 gare battendo 129-119 Washington grazie ai 30 punti di Mitchell. Ai Wizards, invece, non basta un’altra prestazione super di Beal capace di realizzare 42 punti e 10 assist.  Nella Eastern Conference, invece, alle spalle di un Milwaukee da 51 vittorie e 8 sconfitte, Toronto viene sconfitta in casa da Charlotte: 99-96 con Rozier che firma il sorpasso dalla lunetta a 2″ dalla sirena. Per i Raptors seconda sconfitta di fila dopo aver collezionato 17 vittorie in 18 gare. Luka Doncic, invece, non festeggia al meglio i suoi 21 anni: 23 punti e 10 assist per lui nella sconfitta di Dallas contro Miami per 126-118. Fra gli Heat 26 punti di Butler e 24 di Robinson, il migliore dei Mavericks è invece Curry con 37 punti. Infine, da sottolineare la vittoria di Detroit che batte i Phoenix Suns per 113-111 e gli Orlando Magic che vincono 136-125 con Minnesota, mentre i Brooklyn Nets si arrendono in casa degli Hawks di Atlanta per 141-118.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025