Nba, Oklahoma senza Gallinari, Milwaukee domina e vince. Melli e Pelicans ok

TORINO – La notte ha proposto la sfida vinta nettamente da Milwaukee su Oklahoma Thunder che, privi di Danilo Gallinari, subiscono la sconfitta più pesante della stagione: 133-86 il punteggio finale. Giannis Antetokounmpo ha fatto la differenza con 32 punti e 13 rimbalzi nonostante i padroni di casa abbiano tenuto a riposo Khris Middleton, ma le 24 lunghezze di distacco nel primo tempo hanno tracciato un solco che si è rivelato fatale agli ospiti e che ha portato i Bucks alla vittoria più larga in stagione. Senza Gallinari fuori per un infortunio alla caviglia, Oklahoma ha provato a giocarsela grazie ai 18 punti di Chris Paul che, però, non sono bastati. Vince, invece, l’altro italiano Nicolò Melli che con 10 punti realizzati (4/7 dal campo con 1/3 dall’arco, 1/2 ai liberi), 6 rimbalzi, un assist, una stoppata e due palle perse in 24 minuti giocati ha contribuito alla vittoria dei New Orleans Pelicans contro Cleveland per 116-104. Grazie anche ai 29 punti di Ingram e ai 24 di Williamson, i Pelicans si sono avvicinati così all’ottavo posto, non senza approfittare del successo di Sacramento a Memphis (104-101): per i padroni di casa è il quinto ko di fila. Vittoria anche per i Los Angeles Clippers che si impongono 132-103 su Denver grazie alla coppia George-Leonard (24 punti il primo, 19 il secondo). I Nuggets conservano lo stesso il secondo posto nella Western Conference proprio davanti ai Clippers. Quinto posto consolidato, invece, per Utah Jazz che torna a vincere dopo 4 gare battendo 129-119 Washington grazie ai 30 punti di Mitchell. Ai Wizards, invece, non basta un’altra prestazione super di Beal capace di realizzare 42 punti e 10 assist.  Nella Eastern Conference, invece, alle spalle di un Milwaukee da 51 vittorie e 8 sconfitte, Toronto viene sconfitta in casa da Charlotte: 99-96 con Rozier che firma il sorpasso dalla lunetta a 2″ dalla sirena. Per i Raptors seconda sconfitta di fila dopo aver collezionato 17 vittorie in 18 gare. Luka Doncic, invece, non festeggia al meglio i suoi 21 anni: 23 punti e 10 assist per lui nella sconfitta di Dallas contro Miami per 126-118. Fra gli Heat 26 punti di Butler e 24 di Robinson, il migliore dei Mavericks è invece Curry con 37 punti. Infine, da sottolineare la vittoria di Detroit che batte i Phoenix Suns per 113-111 e gli Orlando Magic che vincono 136-125 con Minnesota, mentre i Brooklyn Nets si arrendono in casa degli Hawks di Atlanta per 141-118.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025