Nba, Gallinari firma 27 punti e Melli ne fa 10. Lakers e Bucks sconfitti

TORINO – C’è tanto di nella vittoria in rimonta di Oklahoma City su Phoenix per 111-107, settimo successo di fila in trasferta dei Thunder. Con un parziale di 13-0 nell’ultimo quarto, i Thunder sono passati da 92-99 a 105-99 a 25″ dalla sirena e il ‘Gallo’ è stato il migliore dei suoi: 27 punti (miglior realizzatore della partita con gli avversari Booker e Oubre Jr) in 32 minuti con 9/17 dal campo (ma 1/6 da tre) e 8/9 ai liberi oltre a 4 rimbalzi e una palla persa. In doppia cifra anche Schroeder (24 punti) e Paul (20 punti e 10 assist) e OKC al settimo posto nella Western Conference. Serata positiva anche per , che si ritaglia il suo spazio nel successo dei New Orleans Pelicans a Memphis per 139-111: 10 punti (2/2 da due e 2/3 da tre), 5 rimbalzi e due assist per il lungo emiliano in 18 minuti. Continua a crescere Zion Williamson (24 punti), ben supportato da Ingram (20 punti) e Ball (19 punti).

Bucks sconfitti in casa

Cadono a sorpresa le prime della classe: Milwaukee, leader della Eastern Conference, cede in casa contro Denver per 127-115. Barton (24 punti e 8 assist) trascina i Nuggets assieme al solito Jokic (15 punti, 10 rimbalzi e 9 assist) che sfiora la tripla doppia come Antentokoumpo sul fronte Bucks (31+10+9), che non perdevano in casa dal 16 dicembre scorso con Dallas. Nella prima gara dopo la morte di Bryant, i Lakers vengono invece battuti allo Staples Center da Portland per 127-119: a prendersi la scena è Damian Lillard con 48 punti, 10 assist e 9 rimbalzi; per i gialloviola – che restano comunque primi a Ovest davanti a Denver – 22 punti e 10 assist per James e 37 punti e 15 rimbalzi per Davis.

Houston si affida ai piccoli

Nelle altre gare della notte, Siakam (30 punti) e Ibaka (21 punti) firmano la decima vittoria consecutiva dei Raptors (105-92 su Detroit), Irving sfodera la miglior prestazione stagionale (54 punti) nel successo di Brooklyn su Chicago (133-118) mentre Houston si aggiudica il derby texano con Dallas (priva di Doncic infortunato) per 128-121: 35 punti per Harden e 32 per Westbrook. Una curiosità: per la prima volta dal 1963, ed è toccato a Houston, una squadra di Nba ha schierato solo atleti al di sotto dei 2 metri

Queste le partite Nba della notte

Detroit Pistons – Toronto Raptors 92-105
Brooklyn Nets – Chicago Bulls 133-118
Houston Rockets – Dallas Mavericks 128-121
New Orleans Pelicans – Memphis Grizzlies 139-111
Milwaukee Bucks – Denver Nuggets 115-127
Phoenix Suns – Oklahoma City Thunder 107-111
Los Angeles Lakers – Portland Trail Blazers 119-127
(In collaborazione con Italpress)


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…

19 Settembre 2025
  • Motori

La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Vallefoglia riabbraccia Giovannini e Omoruyi: “Siamo molto orgogliosi e felici delle nostre due atlete”

Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…

19 Settembre 2025
  • Volley

Colaci (Perugia): “L’indicazione è che bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui”

A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…

19 Settembre 2025
  • Volley

Chieri ‘pareggia’ con le campionesse di Francia del Levallois Paris Saint-Cloud

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si è spostata ieri, giovedì 18 settembre, in Liguria, ad Arma di Taggia, per una tre giorni…

19 Settembre 2025