Nba, Gallinari firma 27 punti e Melli ne fa 10. Lakers e Bucks sconfitti

TORINO – C’è tanto di nella vittoria in rimonta di Oklahoma City su Phoenix per 111-107, settimo successo di fila in trasferta dei Thunder. Con un parziale di 13-0 nell’ultimo quarto, i Thunder sono passati da 92-99 a 105-99 a 25″ dalla sirena e il ‘Gallo’ è stato il migliore dei suoi: 27 punti (miglior realizzatore della partita con gli avversari Booker e Oubre Jr) in 32 minuti con 9/17 dal campo (ma 1/6 da tre) e 8/9 ai liberi oltre a 4 rimbalzi e una palla persa. In doppia cifra anche Schroeder (24 punti) e Paul (20 punti e 10 assist) e OKC al settimo posto nella Western Conference. Serata positiva anche per , che si ritaglia il suo spazio nel successo dei New Orleans Pelicans a Memphis per 139-111: 10 punti (2/2 da due e 2/3 da tre), 5 rimbalzi e due assist per il lungo emiliano in 18 minuti. Continua a crescere Zion Williamson (24 punti), ben supportato da Ingram (20 punti) e Ball (19 punti).

Bucks sconfitti in casa

Cadono a sorpresa le prime della classe: Milwaukee, leader della Eastern Conference, cede in casa contro Denver per 127-115. Barton (24 punti e 8 assist) trascina i Nuggets assieme al solito Jokic (15 punti, 10 rimbalzi e 9 assist) che sfiora la tripla doppia come Antentokoumpo sul fronte Bucks (31+10+9), che non perdevano in casa dal 16 dicembre scorso con Dallas. Nella prima gara dopo la morte di Bryant, i Lakers vengono invece battuti allo Staples Center da Portland per 127-119: a prendersi la scena è Damian Lillard con 48 punti, 10 assist e 9 rimbalzi; per i gialloviola – che restano comunque primi a Ovest davanti a Denver – 22 punti e 10 assist per James e 37 punti e 15 rimbalzi per Davis.

Houston si affida ai piccoli

Nelle altre gare della notte, Siakam (30 punti) e Ibaka (21 punti) firmano la decima vittoria consecutiva dei Raptors (105-92 su Detroit), Irving sfodera la miglior prestazione stagionale (54 punti) nel successo di Brooklyn su Chicago (133-118) mentre Houston si aggiudica il derby texano con Dallas (priva di Doncic infortunato) per 128-121: 35 punti per Harden e 32 per Westbrook. Una curiosità: per la prima volta dal 1963, ed è toccato a Houston, una squadra di Nba ha schierato solo atleti al di sotto dei 2 metri

Queste le partite Nba della notte

Detroit Pistons – Toronto Raptors 92-105
Brooklyn Nets – Chicago Bulls 133-118
Houston Rockets – Dallas Mavericks 128-121
New Orleans Pelicans – Memphis Grizzlies 139-111
Milwaukee Bucks – Denver Nuggets 115-127
Phoenix Suns – Oklahoma City Thunder 107-111
Los Angeles Lakers – Portland Trail Blazers 119-127
(In collaborazione con Italpress)


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025