Nba, Gallinari e Oklahoma vincenti anche a Cleveland. Belinelli cade contro Milwaukee

ROMA – Nella notte ben 11 le gare disputate. La prima è stata subito una sorpresa: i Los Angeles Clippers perdono, infatti, contro Memphis con i Grizzlies, autori di un match da incorniciare, che si impongono 140-114 allo Staples Center. I 28 punti di Harrell e i 24 di Leonard non bastano ai padroni di casa che devono arrendersi con Crowder che trascina i suoi ad una sorprendente vittoria. Milwaukee, invece, non sbaglia e grazie ai 32 punti messi a segno in 29 minuti da Antetokounmpo sbriga la pratica San Antonio Spurs 127-118. Solo 7 i punti per l’azzurro Belinelli, uscito dalla panchina, che non riesce a fermare la marcia dei Bucks che mettono in fila la quinta vittoria e si confermano la miglior squadra della lega. Bene Oklahoma che si impone 121-106 in casa dei Cavaliers di Cleveland grazie anche ai 19 punti di Danilo Gallinari, con 5 rimbalzi e 3 assist. I Thunder confermano il settimo posto nella Western Conference e si godono un Dennis Schroder in gran forma con 22 punti messi a referto. Vittoria importante anche per Charlotte che al supplementare batte Dallas 123-120. Ai Mavericks non serve la tripla doppia da 39 punti di Doncic, la decima stagionale, che diventa il recordman di Dallas. Gli Hornets, dopo esser stati sopra anche di 20 punti nel primo tempo, si fanno rimontare nel terzo periodo per poi recuperare negli ultimi istanti e vincere all’overtime meritatamente. Caduta a sorpresa, inoltre, anche per i Denver Nuggets che si arrendono in casa di Washington 128-114. Smith fa 32 punti trascinando i Wizards alla seconda vittoria consecutiva, mentre per i Nuggets i 39 punti di Murray non evitano la sconfitta. Ancora panchina per Melli nella vittoria dei New Orleans Pelicans in casa di Sacramento per 117-115. 

Le altre gare della notte Nba

Atlanta batte 116-111 gli Indiana Pacers grazie anche ad un primo quarto da 43 punti. Protagonista Young che segna 41 punti al termine di una gara con 5 triple vincenti. Altra vittoria per i Boston Celtics che si impongono anche a Chicago con il punteggio finale di 111-104. Decisivi i 28 punti di Tatum e i 24 di Hayward per battere i Bulls e rimanere al secondo posto della Eastern Conference. Facile la vittoria dei Raptors di Toronto che battono Brooklyn 121-102. Mitchell, invece, guida la vittoria degli Utah Jazz contro Orlando per 109-96 con 32 punti e sei assist decidendo la sfida nel’ultimo quarto. Infine, ancora sconfitta per i Golden State Warriors che in casa si arrendono 104-111 contro i Pistons di Detroit.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Game Review: Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona

Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner si prepara all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Reduce dal titolo a Vienna, l'azzurro esordirà a La Défense…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Terza partita in otto giorni per la Vero Volley Monza: c’è Cuneo

Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Terni Volley non trema a Sabaudia, ko solo al tie break

La Terni Volley Academy non ha tremato al debutto assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella gara di…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Palestra e “hospitality”: Altotevere cresce anche fuori dal campo

Due brevi ma significative cerimonie, domenica scorsa, prima dell’esordio interno della ErmGroup Altotevere nella gara contro la Conad Reggio Emilia.…

28 Ottobre 2025
  • Motori

Hamilton-Ferrari, primi bilanci: il bicchiere di Lewis è mezzo pieno

L’ha visto vicino il podio, più vicino che mai, ma è tornato a casa con l’ennesima delusione. Respinto, buttato giù…

28 Ottobre 2025