TORINO– Giornata vincente, la settima di campionato, per Milano e Venezia, che hanno la meglio rispettivamente in casa su Brescia ed in trasferta sulla Virtus Roma. La squadra di coach Messina mantiene saldo il primato con la settima vittoria su sette. Reyer vincente contro Roma, che si dimostra in profonda crisi di risultati e attende la “ventata fresca” della nuova proprietà.
Cantù, sono quattro i positivi al Covid
Dopo una settimana trascorsa ad allenarsi con discontinuità a causa dei numerosi problemi societari ed economici, Roma cede il passo a Venezia in casa. La Reyer, trascinata dai soliti Fotu (19 punti) e Bramos(17 punti), domina e si mantiene sempre avanti nel punteggio, ipotecando la vittoria già nelle battute iniziali. A nulla valgono per i capitolini le buone prestazioni di Campogrande (18 punti) e Baldasso (16 punti). Finisce 71-89.
Gentile: “Il basket non deve fermarsi”
Vince e convince Milano nel derby lombardo contro Brescia. Il team di Ettore Messina conduce il match dall’inizio alla fine, grazie alle ottime prestazioni di Shields (16 punti), LeDay (15 punti) e Roll (14 punti). La Leonessa non riesce ad arginare gli attacchi dell’ Olimpia e nonostante le buone prove di Cline (15 punti) e Burns (12 punti) lascia il passo agli avversari e subisce la terza sconfitta di fila in campionato.
HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…
Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…
DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…