Milano inarrestabile, Varese ko. La Virtus cade con Sassari, vince Brindisi

TORINO – L’Olimpia non si ferma e centra la decima vittoria consecutiva in Serie A asfaltando Varese nel derby. Termina 96-70 per Milano che chiude con ben 5 giocatori in doppia cifra, non bastano invece all’Openjobmetis i 23 punti dell’eterno Scola. Gara dominata dagli uomini di Messina che chiudono sul +2 il primo quarto per poi dilagare prima dell’intervallo con un parziale complessivo di 35-14. Con la gara in controllo la capolista gestisce gli ultimi due periodi e porta a casa il successo. Sassari si riscopre grande squadra e, dopo due sconfitte di fila, va a violare il PalaDozza battendo la Virtus Bologna per 78-83. Partita fatta di parziali, con i sardi che nel primo quarto chiudono sul 12-27. Nel secondo la Virtus si rifà sotto e con un parziale di 26-19 ritorna in partita. Nel terzo periodo Sassari che si affida al suo play Spissu per restare in vantaggio e negli ultimi  10′ riesce a tenere testa ai felsinei che recuperano 8 punti nell’ultimo minuto di gioco. Vittoria importantissima per i ragazzi di Pozzecco che superano un momento di crisi e risalgono in classifica, andando a -2 proprio dalla Virtus. Nessun esordio per Marco Belinelli che ha assistito dalla panchina alla scofnitta dei suoi.

Basket, la classifica di serie A

Basket serie A, i risultati

Brindisi vince, Venezia ko. Super Cremona

Al secondo posto in classifica c’è sempre Brindisi che passa contro Cantù al PalaPentassuglia. I pugliesi, guidati da un super Perkins (23 punti per lui), vanno al riposo lungo sul + 5 (37-42) e con un grande terzo quarto riescono a portarsi sul +10 e nel finale allungano ulteriormente chiudendo la gara 85-71. In zona playoff colpo esterno di Trento a Venezia: termina 79-71. La Dolomiti Energia, trascinata dai 24 punti di Browne e dai 22 di Williams, conduce la gara per tutti e 40 i minuti, riuscendo a resistere ai tentativi di rientro della Reyer alla quale non bastano i 19 di Bramos. Successo casalingo di Treviso contro Pesaro per 91-81, top scorer Sokolowski con 23 punti, i 44 punti perfettamente spartiti dal duo Robinson-Filipovity non servono alle Vuelle. Super Cremona in trasferta che ne rifila ben 29 Reggio Emilia chiudendo 85-56: gara in equilibrio solo nei primi 10′, poi partono gli ospiti che allungano di quarto in quarto grazie ai 19 di Hommes e i 18 di Williams.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Novara con Herbots e Alsmeier, Bergamo con Weske e Strubbe: il test finisce 2-2

Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Champions League, ecco giorni e orari del girone della Lube: esordio casalingo contro Montpellier

La CEV ha ufficializzato tutti gli orari della Pool E in Champions League 2026. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, il girone comprende i polacchi del PGE Projekt Warszawa, il…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: gli azzurrini Bernardini-Mapelli superano le qualifiche

È terminata la prima giornata di gare, dedicata alle qualifiche maschili, della rassegna continentale Under 18 in corso di svolgimento…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: ottimo inizio per le coppie azzurre femminili

È partita nel migliore dei modi la rassegna continentale Under 18 per le formazioni azzurre nel tabellone femminile. Quest’oggi, infatti,…

11 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley protagonista venerdì sera alla Sagra del Tortellino

E’ attualmente in corso la 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, manifestazione dedicata a cultura, spettacolo…

11 Settembre 2025
  • Volley

Grottazzolina, nel weekend l’evento ‘A cena con i Campioni’: location, info e orari

Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della pallavolo quello in programma sabato 13 e domenica 14 settembre…

11 Settembre 2025