Milano inarrestabile, Varese ko. La Virtus cade con Sassari, vince Brindisi

TORINO – L’Olimpia non si ferma e centra la decima vittoria consecutiva in Serie A asfaltando Varese nel derby. Termina 96-70 per Milano che chiude con ben 5 giocatori in doppia cifra, non bastano invece all’Openjobmetis i 23 punti dell’eterno Scola. Gara dominata dagli uomini di Messina che chiudono sul +2 il primo quarto per poi dilagare prima dell’intervallo con un parziale complessivo di 35-14. Con la gara in controllo la capolista gestisce gli ultimi due periodi e porta a casa il successo. Sassari si riscopre grande squadra e, dopo due sconfitte di fila, va a violare il PalaDozza battendo la Virtus Bologna per 78-83. Partita fatta di parziali, con i sardi che nel primo quarto chiudono sul 12-27. Nel secondo la Virtus si rifà sotto e con un parziale di 26-19 ritorna in partita. Nel terzo periodo Sassari che si affida al suo play Spissu per restare in vantaggio e negli ultimi  10′ riesce a tenere testa ai felsinei che recuperano 8 punti nell’ultimo minuto di gioco. Vittoria importantissima per i ragazzi di Pozzecco che superano un momento di crisi e risalgono in classifica, andando a -2 proprio dalla Virtus. Nessun esordio per Marco Belinelli che ha assistito dalla panchina alla scofnitta dei suoi.

Basket, la classifica di serie A

Basket serie A, i risultati

Brindisi vince, Venezia ko. Super Cremona

Al secondo posto in classifica c’è sempre Brindisi che passa contro Cantù al PalaPentassuglia. I pugliesi, guidati da un super Perkins (23 punti per lui), vanno al riposo lungo sul + 5 (37-42) e con un grande terzo quarto riescono a portarsi sul +10 e nel finale allungano ulteriormente chiudendo la gara 85-71. In zona playoff colpo esterno di Trento a Venezia: termina 79-71. La Dolomiti Energia, trascinata dai 24 punti di Browne e dai 22 di Williams, conduce la gara per tutti e 40 i minuti, riuscendo a resistere ai tentativi di rientro della Reyer alla quale non bastano i 19 di Bramos. Successo casalingo di Treviso contro Pesaro per 91-81, top scorer Sokolowski con 23 punti, i 44 punti perfettamente spartiti dal duo Robinson-Filipovity non servono alle Vuelle. Super Cremona in trasferta che ne rifila ben 29 Reggio Emilia chiudendo 85-56: gara in equilibrio solo nei primi 10′, poi partono gli ospiti che allungano di quarto in quarto grazie ai 19 di Hommes e i 18 di Williams.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Musetti batte Duckworth e va al 3° turno

Buona la prima al Masters 1000 di Toronto per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al terzo turno del torneo canadese…

29 Luglio 2025
  • Volley

Munafò confermato Scoutman della Domotel

MIRKO MUNAFÒ RACCONTA LA NUOVA DOMOTEK: “PROGETTO IN CRESCITA, TIFO DA BRIVIDI” Reggio Calabria – “Si riparte dall’entusiasmo del pubblico…

29 Luglio 2025
  • Tennis

Chi ha partecipato a più Slam consecutivi? Dimitrov si ferma a 58

Il bulgaro dà forfait per gli Us Open e si interrompe così la sua striscia consecutiva di partecipazione agli Slam:…

29 Luglio 2025
  • Bike

Pogacar non parteciperà alla Vuelta di Spagna 2025: l’annuncio del team UAE Emirates-XRG

Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…

29 Luglio 2025
  • Volley

Bartolini (ErmGroup Altotevere): “Avvio in salita ma squadra forte”

Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto…

29 Luglio 2025
  • Basket

Basket, ufficiale il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2025/2026

Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…

29 Luglio 2025