MILANO – Terza sconfitta in Eurolega per l’Olimpia Milano che nell’arco dei 40 minuti non è mai riuscita ad impensierire per davvero la Stella Rossa. Al Forum finisce 87-79 con Jordan Loyd da 17 punti. Nel primo tempo sono gli arbitri i veri protagonisti, fischiando la bellezza di 29 falli (15 per Milano e 14 per la Stella Rossa) dove spiccano per l’Olimpia i 3 di Kyle Hines. Malgrado i tanti fischi la partita rispetta i pronostici ed è equilibrata sul 44-48 per gli ospiti dopo la tripla sulla sirena di Walden. Partita snervante per gli uomini di coach Messina, sempre ad inseguire senza mai arrivare ad impattare la partita. L’azione che segna la partita arriva a metà del 4° periodo: 71-76 per la squadra serba, Rodriguez manca la tripla che avrebbe portato i suoi sul -2 e sul capovolgimento di fronte il solito micidiale Loyd punisce con la sua di tripla per il +8 (71-78). La Stella Rossa alza le mani dal manubrio un po’ in anticipo, le triple di Delaney e Roll riaccendono la speranza sul -6 (77-83) a 100” dalla sirena finale ma Walden porterà a casa 2 liberi cruciali per spegnere definitivamente le speranze dei milanesi. Quando Milano subisce più di 80 punti, perde e anche stasera questo trend si è confermato per la terza volta, oltre alla difesa grandi difficoltà in attacco per i biancorossi evidenziate dai soli 27 punti realizzati nei primi 15 minuti del secondo tempo.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…