ISTANBUL (TURCHIA) – Non riesce l’impresa a nella trasferta in Turchia. Contro i leader della regular season di , infatti, il quintetto guidato da Ettore Messina perde 88-68. L’Efes parte molto bene portandosi sul 12-5. L’Olimpia, però, disputa un ottimo primo quarto. Un gioco da tre del lituano Guidaitis riporta gli ospiti sul -4. Successivamente Rodriguez sigla la tripla del -1. Vantaggio che l’Efes riesce a mantenere fino al termine del primo periodo grazie anche ad un errore di Della Valle. A metà del secondo quarto sono ancora i turchi avanti di quattro grazie alle triple di Singleton. Sul finire del periodo Anadolu si porta a nove lunghezze di vantaggio con un parziale di 9-0. Nel terzo quarto è l’ex Boston Celtics Larkin che spinge i propri compagni su un altro importante parziale, sempre di 9-0. Milano non riesce a reagire e, al termine del periodo, Micov sbaglia e Sanli mette il punto esclamativo facendo sprofondare l’Olimpia a -16. Nel quarto finale timido tentativo di rimonta del quintetto guidato da Messina ricacciato immediatamente indietro da una tripla di Beaubois. Al termine dell’incontro il tabellone recita 88 Efes 68 Milano. I padroni di casa mantengono la prima piazza mentre gli ospiti occupano momentaneamente la sesta posizione.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…