NEW YORK (Stati Uniti) – Le stelle del basket americano sono pronte a seguire l’esempio della Juve. Lega ed Nbpa – il sindacato dei cestisti – starebbero discutendo (secondo quanto ha rivelato ESPN) sul possibile taglio degli ingaggi che potrebbe arrivare anche al 25% nel caso in cui il resto della stagione venisse cancellata. La speranza della Nba resta quella di tornare a giocare e disputare così la fase finale della regular season e i play-off ma qualora non fosse possibile anche i giocatori si faranno carico, in parte, delle perdite. L’accordo collettivo prevede già che gli atleti ci rimettano quasi l’1% dell’ingaggio per ogni partita cancellata per cause di forza maggiore, compresa dunque l’emergenza Coronavirus, ma le parti contano di arrivare a un’intesa entro il 15 aprile, quando sono previsti i pagamenti degli stipendi. Se questo non accadesse, i giocatori continueranno a percepire l’ingaggio per intero ma saranno chiamati a restituirne una parte se la stagione non sarà ripresa.
MANTOVA – Prosegue a pieno ritmo il precampionato della Gabbiano Farmamed Mantova, che si accinge a scendere in campo per il…
L’allenatore del club toscano alla vigilia del primo appuntamento del precampionato: domani alle 17,30 il test match a Ravenna …
Piacenza, 19 settembre 2025 – Dopo il primo allenamento congiunto con Modena terminato in parità, due set vinti per parte,…
Ogni club sportivo ha il proprio cuore che batte sul campo, ma c’è un altro cuore, meno visibile, che scandisce…
Perugia, 19 settembre 2025 Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto…
L'Italia si aggrappa a Jasmine Paolini nella semifinale di Billie Jean King Cup contro l'Ucraina. Sotto 1-0 dopo il primo…