TORINO – Da Istanbul, dove si trova in quanto giocatore del Fenerbahçe, racconta la sua convivenza con l’emergenza : “Penso che ci dovranno essere delle sicurezze per poter pensare solo alla pallacanestro – le parole del capitano della nazionale italiana di basket a Radio 1 Rai – se, supponiamo a luglio, saremo nelle condizioni di poter giocare, di poterci allenare e di viaggiare, se le persone potranno venire a vederci nei palazzetti, allora potremmo riprendere a giocare e lo vorremmo tutti. Se non ci saranno queste condizioni bisognerà pensare a come affrontare la prossima stagione, perché comunque la vita non sarà più la stessa e neppure lo sport“. Sull’ipotesi del taglio degli stipendi ai giocatori della pallacanestro, Datome spiega: “Non ci stiamo più allenando e non stiamo più giocando, mentre i club hanno perso le entrate dai botteghini e dai diritti tv. Basta aprire gli occhi e vedere che cosa sta succedendo nel mondo per rendersi conto che lo sport non è l’unico settore che sta subendo un danno economico e quindi un taglio agli stipendi è inevitabile. In che termini ancora non so, perché prima bisognerà capire se c’è una possibilità di andare avanti e poi affrontare il discorso, come è normale che sia“.
Datome poi racconta cosa sta accadendo in Turchia: “Qui, come in altri paesi, siamo un po’ in ritardo, rispetto a quello che è successo in Italia – le parole del cestista sardo d’adozione – sembra un film già visto: all’inizio quelli che giravano con la mascherina venivano quasi presi in giro, sembravano esagerati. Qui non ci sono ancora restrizioni, non c’è lockdown, ma tante persone, vedendo quello che sta succedendo in tutto il mondo, hanno deciso di stare a casa, e chi può evita di andare a lavorare o lavora da casa. Personalmente la vivo stando in casa e cercando di rispettare le regole. Sono costantemente in contatto con quello che succede in Italia e spero che tutto questo finisca al più presto“.
E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…
Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…
REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…
Alla vigilia della doppietta finale Portimao-Valencia, Pecco Bagnaia puntava a chiudere il Mondiale al terzo posto. Ora, alla vigilia dell’ultima…
Il Belluno Volley sfila l’imbattibilità a una squadra che, nelle prime quattro giornate, non aveva lasciato neppure un punticino per strada: la Conad…
Sotto due set ad uno e 21-24 nel quarto set, l’Itas Trentino trova le energie per allungare la sfida fino…