LOS ANGELES (Stati Uniti) – Un rapporto di 1.700 pagine della “National Transportation Safety Board” afferma che potrebbe essere stata la nebbia la di , sua figlia Gianna ed altri sei passeggeri nel tragico schianto a Calabasas, in California, lo scorso 26 gennaio. Ara Zobayan, il pilota dell’elicottero su cui erano a bordo, potrebbe essere stato tratto in inganno della scarsa visibilità. In una comunicazione con la centrale di controllo del traffico aereo, il pilota avrebbe infatti affermato di voler salire a 1200 metri di altezza mentre in realtà si stava dirigendo verso il suolo.
Per il consulente della sicurezza aerea John Cox la traiettoria irregolare dell’elicottero (il velivolo ha rallentato, è salito, poi si è inclinato su un lato mentre precipitava) è stata quella tipica di un pilota disorientato dalle cattive condizioni di visibilità del terreno o della linea dell’orizzonte. Le 1.700 pagine del rapporto non danno una conclusione sulle cause dell’incidente, ma si limitano a riportare i dati di fatto che emergono dalle rilevazioni. In seguito, un altro rapporto cercherà di dare delle risposte definitive.
Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…
Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…
Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…
Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…
Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a…
Asia Bonelli vestirà l’arancionero per la terza stagione consecutiva. La CBF Balducci HR Macerata comunica di aver rinnovato per la stagione 2025-26 l’accordo…