LOS ANGELES (Stati Uniti) – Un rapporto di 1.700 pagine della “National Transportation Safety Board” afferma che potrebbe essere stata la nebbia la di , sua figlia Gianna ed altri sei passeggeri nel tragico schianto a Calabasas, in California, lo scorso 26 gennaio. Ara Zobayan, il pilota dell’elicottero su cui erano a bordo, potrebbe essere stato tratto in inganno della scarsa visibilità. In una comunicazione con la centrale di controllo del traffico aereo, il pilota avrebbe infatti affermato di voler salire a 1200 metri di altezza mentre in realtà si stava dirigendo verso il suolo.
Per il consulente della sicurezza aerea John Cox la traiettoria irregolare dell’elicottero (il velivolo ha rallentato, è salito, poi si è inclinato su un lato mentre precipitava) è stata quella tipica di un pilota disorientato dalle cattive condizioni di visibilità del terreno o della linea dell’orizzonte. Le 1.700 pagine del rapporto non danno una conclusione sulle cause dell’incidente, ma si limitano a riportare i dati di fatto che emergono dalle rilevazioni. In seguito, un altro rapporto cercherà di dare delle risposte definitive.
Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…