Coronavirus, Messina: “Italia unita, ma sembra di essere in guerra”

In America c’è attenzione al nostro Paese. Qui abbiamo un esercito di personale sanitario che sta facendo i miracoli e abbiamo avuto una risposta del paese incoraggiante, al di là di alcuni episodi. Qualche settimana fa non ci rendevamo conto della situazione“. A parlare della pandemia del Coronavirus che ha di fatto paralizzato l’Italia e lo sport europeo è il coach dell’A|X Exchange Armani Milano, Ettore Messina. “Pensare alle partite ora è difficile – ammette a ‘Tutti Convocati’, su Radio24, l’x ct azzurro – Il tema sarà vedere se è il caso di lasciar andare a casa i giocatori nel senso di farglielo fare nel modo più sicuro possibile, ora non è facile raggiungere le famiglie in altri paesi stranieri. Pensare di giocare in tempi brevi sembra impossibile, abbiamo davanti settimane se non mesi, sport e pallacanestro possono aspettare“. “Non per fare l’esterofilo, ma l’Nba ha deciso in una notte – ricorda Messina – Mi sembra che avessero un piano già ben definito, seguono un protocollo preciso“.

Messina: “No alle porte chiuse”

Però qui in Italia non possiamo lamentarci, a livello di pallacanestro abbiamo reagito con tempestività. A livello sportivo, in Europa nella gestione abbiamo avuto il riflesso di quello che stava accadendo nella società civile, pensavano fosse un problema italiano. Se avessero avuto più visione complessiva forse si poteva fermare un po’ prima“. Sul dopo emergenza, l’allenatore dell’Olimpia Milano è categorico: “È importante sedersi a un tavolo e pensare a cosa si può fare dopo. Riprendere a porte chiuse? Contraddizione interna, lo sport è un’aggregazione di persone, inutile affrettare per il gusto di riprendere. Capisco ci siano preoccupazioni economiche, ma conta la salute“.

Messina alla tv statunitense

Questa situazione di emergenza ci ha unito tutti in Italia, c’è un forte senso di appartenenza, voglia di stare assieme, e di gratitudine, direi ammirazione per i medici, infermieri, per le persone che lavorano negli ospedali perché stanno fronteggiando una crisi seconda a nessun’altra. È un po’ come essere in guerra. Esiste un forte senso di emergenza che tutto il paese sta cercando di vivere con coesione – ha detto a SportsCenter su Espn, la trasmissione sportiva più seguita negli Stati Uniti -. Noi siamo in quarantena – aggiunge – ma abbiamo la fortuna di far parte di una organizzazione valida, nessuno è rimasto solo“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

Mercato Piloti F1 in fermento: Verstappen in Aston Martin scatenerebbe un effetto domino

Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel…

17 Aprile 2025
  • Volley

Lorenzetti post gara 3: «Resettare con la mentalità della crescita»

Perugia, 17 Aprile 2025 Block Devils subito al lavoro dopo la maratona di ieri sera: altro match lunghissimo, quasi tre…

17 Aprile 2025
  • Tennis

Wta Stoccarda, Paolini ai quarti: Niemeier battuta in due set

Paolini batte in due set la tedesca Niemeier e torna ai quarti a Stoccarda dove affronterà una tra Gauff e…

17 Aprile 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, a Campobasso la prima di ritorno dei Play Out

Da una parte l’Ancona, impegnata a Brugherio, nella domenica di Pasqua. Dall’altra parte la EnergyTime Campobasso e la Bcc Tecbus…

17 Aprile 2025
  • Volley

Coach Simoni presenta il terzo impegno dei Play Off 5° Posto

Sarà un weekend pasquale all’insegna della pallavolo giocata, perché sabato sera Rana Verona sarà di scena al PalaSavelli per affrontare…

17 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner, allenamento con Jack Draper a Beaulieu-sur-Mer. Le news

Cappellino e racchetta in mano per iniziare la marcia d'avvicinamento verso il rientro a Roma. Il countdown è già partito…

17 Aprile 2025