Szombathely (UNGHERIA) – La settima sconfitta in altrettante trasferte di Champions subita da Brindisi sul parquet di Szombathely, e maturata col punteggio di 93-83, pone fine, con un turno d’anticipo, all’avventura del team pugliese dalla kermesse europea. Alla Happy Casa non basta la prova superlativa di Tyler Stone, autore di 19 punti e 9 rimbalzi. L’inizio è tutto dedicato a Kobe Bryant, con gli ospiti che lasciano trascorrere i 24 secondi a disposizione e gli ungheresi che rinunciano a varcare la metà campo negli 8” concessi da regolamento, scatenando il lungo applauso del pubblico presente sugli spalti. Il primo quarto è combattuto, chiuso sul 26-23 per i padroni di casa, ma la formazione italiana ha una reazione d’orgoglio nel secondo (30-18) che la porta all’intervallo avanti 53-44. Il +9, diventato +11 in apertura dal canestro di Banks, regge poco, coi pick&roll tra Ron Curry e Juvonte Reddic che trascinano il Falco in un parziale di 9-0, e poi da un ulteriore 5-0. La terza frazione vede ancora Brindisi in vantaggio, seppur eroso di 7 punti (70-68), ma è nell’ultima ripresa che va in scena il tracollo: una susseguirsi di errori banali, palle perse, cui si aggiunge l’espulsione di Sutton spianano la strada al dominio dello Szombathely: il 25-13 messo a referto negli ultimi 10′ fissa il punteggio sul definitivo 93-83.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…