ROMA – Si rimescolano le carte nel gruppo C di Supercoppa di basket. Le due capolista, Venezia e Trieste, cadono, infatti, contemporaneamente e riaccendono le flebili speranze di Treviso (73-70 alla Reyer) e di Trento (79-61 ai giuliani) che si portano così a soli 2 punti dalla vetta. Il match-point per andare alla Final Four resta, però, in mano a Venezia a cui, in virtù del doppio scontro diretto favorevole con Trieste, basterà battere in casa Trento all’ultima giornata, in programma lunedì sera, per garantirsi il primato.Venezia crolla nell’ultimo quarto a TrevisoNel derby Venezia è inaspettatamente crollata nel finale dopo aver condotto per tre quarti ed essersi presentata avanti di 9 ai 10′ finali. Decisivi nei 30″ conclusivi i punti di Akele e Imbrò. Sul fil di sirena Daye ha fallito la tripla del pareggio. Per Treviso alla fine il migliore è stato Russell (17 punti), mentre a Venezia non sono bastati i 19 punti di Watt. Più agevole la vittoria di Trento che ha approfittato di un black out totale di Triste nel secondo quarto (appena 6 punti) per scavare un solco incolmabile. Tra i padroni di casa ottima prova di Browne, autore di 20 punti, mentre tra le fila della squadra di Dalmasson unico a salvarsi è stato Doyle (16 punti).Solo Milano è già certa di un posto nella Final FourA questo punto una sola squadra ha staccato il pass per le Final Four di Supercoppa: è Milano che ha dominato il gruppo A chiudendolo a punteggio pieno (6 vittorie su 6). Nel gruppo B il nome della squadra qualificata uscirà dallo scontro diretto tra Reggio Emilia e Virtus Bologna. La Grissin Bon, staccata di 2 punti, deve vincere con almeno 5 lunghezze di scarto visto che all’andata è stata battuta per 75-79 e ha la differenza canestri complessiva nettamente inferiore rispetto ai bolognesi. Nel gruppo D, infine, resta tutto apertissimo a 2 giornate dalla conclusione con Sassari e Pesaro che sono appaiate in vetta a quota 6 e Brindisi che li segue con 4 punti. Le speranze dei pugliesi però sono ridotte al lumicino visto che, oltre a due nette vittorie (almeno di +13 su Pesaro), avrebbe bisogno di una serie di concomitanti risultati favorevoli, piuttosto improbabili.
Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…
Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…
PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…
Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…
Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…
Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…