Basket, Supercoppa: Venezia e Sassari volano alla Final Four

ROMA – Si è definito il lotto di squadre che prenderanno parte alla Final Four di Supercoppa di basket, in programma dal 18 al 20 settembre a Bologna. Gli ultimi due biglietti, dopo quelli conquistati da Milano e Virtus Bologna, sono stati strappati da Venezia, che ha vinto 78-75 lo spareggio con Trento, e da Sassari, che ha respinto anche l’ultimo assalto di Pesaro perdendo solo di 3 lunghezze (78-81) un match in cui poteva gestire i 15 punti di vantaggio conquistati nella gara d’andata.Venezia vince lo spareggio con TrentoVenezia doveva vincere per mettere al sicuro la qualificazione nel gruppo C e l’ha fatto col brivido dopo aver dominato la sfida con Trento in cui si è trovata avanti anche di 18 punti. Nel finale Trento si è riportata sotto fino al -3 a 1’ dalla fine ma grazie ai primi punti in partita di Daye e Vidmar la Reyer è riuscita a respingere anche l’ultimo disperato tentativo degli avversari. Tra i lagunari da segnalare le ottime prove di Watt (19 punti) De Nicolao e Tonut (13 a testa) mentre i migliori per l’Aquila sono stati Williams (22 punti) e Browne (17). La vittoria di Venezia ha reso inutile l’impresa di Treviso a Trieste. Un netto successo (62-80) che porta la firma di Logan (14 punti), Chillo (12), Mekowulu (11) e Carroll (10). A Trieste non sono serviti i 17 punti di Fernandez e i 13 di Henry.Sassari respinge l’ultimo assalto di PesaroNel gruppo D Sassari ha staccato il pass resistendo all’ultimo, disperato tentativo di Pesaro, che si è imposta 78-81. Gli uomini di Repesa avrebbero avuto bisogno di un successo con 16 punti di scarto per eliminare la Dinamo. Sono riusciti invece solo a rispondere colpo sul colpo in un match equilibrato vinto alla fine grazie ai punti (21 alla fine) di Cain e alla superlativa prova di Robinson (26 punti). Sassari, che è stata sempre in controllo del punteggio, ha chiuso con 17 punti di Bendzius, 15 di Tillman e 13 di Burnell. Nell’altra gara, netto successo (98-62) di Brindisi contro la Virtus Roma. I pugliesi hanno chiuso con ben 5 uomini in doppia cifra (Harrison 21, Visconti 15 e 11 a testa per Zanelli, Willis, Perkins). La formazione capitolina, che ha chiuso malinconicamente il girone a 0 punti con 6 sconfitte su 6, si consola con l’acquisto dell’ala statunitense Jamil Wilson.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025