ROMA – Si riparte, anche se non si può sapere per quanto. L’Eurolega di basket riprende giovedì 1 ottobre con il solito punto interrogativo legato al coronavirus, che qualche mese fa ha costretto l’organizzazione a bloccare tutto, ma è un dubbio che riguarda l’intero sport mondiale, e anche la pallacanestro deve farci i conti. Ai blocchi di partenza si ripresentano dunque le stesse diciotto formazioni costrette allo stop a causa del lockdown: i dubbi estivi sulla presenza o meno del Panathinaikos sono stati spazzati via, per l’amarezza della Virtus Bologna che sognava un posto tra le diciotto pretendenti allo scettro di regina d’Europa. La pattuglia delle favorite non è ristrettissima: si riparte dall’Efes, fermato sul più bello un anno fa, dalle “solite” Barcellona e Real Madrid, quest’ultima in attesa di conoscere il futuro di Facundo Campazzo, sempre più attratto dal mondo Nba, e dal CSKA Mosca, che vuole dimenticare una stagione complicata con colpi di ottimo livello.
Basket
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…
Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…