SASSARI – Giovedì 3 settembre comincia la Supercoppa Italiana per la Dinamo Banco di Sardegna, ma mister Gianmarco Pozzecco non è così sicuro del suo team. Sul campo del Geovillage il Sassari affronterà Roma, avversaria dell’esordio, Brindisi e Pesaro. “Non sappiamo chi saremo, né chi avremo contro, giocheremo a porte chiuse, senza pubblico, e saremo in campo dopo quattro o cinque mesi di inattivittà – dice il coach – mi metto nei panni del preparatore atletico Matteo Boccolini, è un genio ma deve far fronte a situazione particolarmente complicata“. Ha cominciato così il tecnico della franchigia sarda a cui ha aggiunto: “È davvero difficile approcciarsi a questo appuntamento, bisogna vivere alla giornata e diventa complicato fare dei pronostici quando non sappiamo neanche chi avremo a disposizione, dato che oggi abbiamo fatto i tamponi e siamo in attesa dell’esito“
Infine, tutto questo contesto, mister Pozzecco non si è buttato giù ed ha esternato tutto il suo entusiasmo per il ritorno in campo: “Giusto giocare o non giocare? Non lo so davvero, ma sicuramente è bello – afferma il tecnico – non so che senso dare a questa Supercoppa, ma so di essere estremamente contento della risposta avuta sin qui dai miei ragazzi, ho 12 elementi con gran voglia di lavorare e costruire qualcosa insieme“.
Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…
Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…
Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…
Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…
SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…
SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…