Basket, Nba: Boston e Toronto a un passo dalle semifinali di Conference

ORLANDO – Boston e Toronto sono a passo dalle semifinali di Eastern Conference in Nba. Nella bolla di Orlando piegano ancora, rispettivamente, Philadelphia (102-94) e Brooklyn (117-92) e volano entrambe sul 3-0 nella serie al meglio delle 7 partite. I Celtics hanno fatto la differenza nel finale grazie a Kemba Walker, decisivo con i suoi 24 punti e 8 rimbalzi. Ottima comunque anche la prova di Brown (21 punti e 7 rimbalzi), Tatum (15 punti) e Smart (14). A Philadelphia, che ha a lungo sperato di riuscire a sgambettare i più forti rivali, non sono bastate le doppie doppie di Joel Embiid (30 punti e 13 rimbalzi) e Tobias Harris (15 punti e altrettanti rimbalzi), e i 17 punti a testa di Richardson e Milton. Più agevole il successo dei Raptors, trascinati dal solito Pascal Siakam (26 punti, 8 rimbalzi e 5 assist). Bene anche Fred VanVleet (22) e Serge Ibaka (20).Utah travolge Denver e va sul 2-1Nella Western Conference importante passo in avanti di Utah e dei Los Angeles Clippers che si sono portati sul 2-1 nella serie contro Denver e Dallas. Schiacciante la vittoria dei Jazz (124-87), firmata dalle grandi prove di Conley (27 punti), Gobert (24 e 14 rimbalzi) e Mitchell (20 punti). Al successo hanno contribuito anche Niang e Clarkson che, entrando dalla panchina, hanno messo a referto 16 e 11 punti a testa. Male i Nuggets in cui solo Jokic (15 punti) e Murray (12 punti) hanno chiuso in doppia cifra.Leonard trascina i Clippers, Doncic va koI Clippers sono riusciti a piegare (130-122) i Mavericks grazie a uno strepitoso Kawhi Leonard che ha realizzato 36 punti, andando vicino alla tripla doppia aggiungendo 9 rimbalzi e 8 assist. I suoi canestri hanno bilanciato la prestazione opaca di Paul George (3/16 per lui, con 1/8 da tre, per soli 11 punti). La seconda franchigia di Los Angeles ha chiuso con ben 6 uomini in doppia cifra: Shamet ne ha messi a segno 18, Zubac 15, Morris Sr 14, Harrell 13 e Williams 10. Dallas paga anche la distorsione alla caviglia di Luka Doncic che, in 29’, ha confezionato una tripla doppia (13 punti, 10 rimbalzi e 10 assist). Non sono stati sufficienti Kristaps Porzingis, che ha fatto registrare 34 punti e 11 rimbalzi tirando in maniera eccelsa (11/18 con 5/9 da tre e 7/7 dalla lunetta) e i 22 punti a testa di Hardaway Jr e Curry.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025