MILANO – Al termine delle discussioni con il Comitato Olimpico Internazionale, la FIBA ha confermato che i Tornei Pre Olimpici maschili posticipati al 2021 saranno giocati tra il 29 giugno e il 4 luglio 2021. La FIBA è stata coinvolta in un processo di consultazione con il CIO riguardo questi quattro tornei; sono stati considerati come fattori rilevanti i carichi di lavoro dei giocatori, le preparazioni delle squadre nazionali ed i calendari delle leghe nazionali. Il CIO ha approvato eccezionalmente queste date proprio per questi fattori, e per le circostanze straordinarie che sono occorse con il rinvio dei Giochi Olimpici di Tokyo. Il Presidente di FIBA Hamane Niang ed il Segretario Generale Andreas Zagklis hanno espresso il loro ringraziamento al Presidente del CIO Thomas Back e a tutto l’Executive Board del CIO. I quattro Tornei Pre Olimpici FIBA saranno giocati in Canada, Croazia, Lituania e Serbia, nazioni che hanno ottenuto i diritti di ospitare questi tornei nel 2019 dall’Executive Committee di FIBA. Gli Azzurri di Meo Sacchetti giocheranno in Serbia contro Senegal e Porto Rico, per poi affrontare le migliori due dell’altro girone che comprende i padroni di casa, la Repubblica Dominica e la Nuova Zelanda. I vincitori dei quattro tornei si qualificheranno per i Giochi Olimpici di Tokyo, che si svolgeranno tra il 23 luglio e l’8 agosto 2021. Il calendario dei Tornei Pre Olimpici FIBA sarà adeguato di conseguenza. In totale, 24 nazionali maschili competeranno in questi quattro tornei di qualificazione formati da sei squadre ognuno, mentre sette squadre già qualificate direttamente alle Olimpiadi attraverso la FIBA Basketball World Cup 2019, a cui si aggiunge il Giappone da nazione ospitante. Il sorteggio dei Tornei Pre Olimpici FIBA è stato svolto durante una cerimonia alla Patrick Baumann House of Basketball nel tardo novembre 2019.
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…
Ambrose Caldecott, 11 anni, è il bambino che ha effettuato il lancio della moneta prima della finale del singolare maschile…
Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…
Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…
Dopo la scoppiettante 9^ tappa, con la lunga fuga di van der Poel partita al km 0 e terminata solo…
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…