Gli ultimi due minuti sono stati la sintesi degli altri trentotto: segnano Kentavious Caldwell-Pope e Jimmy Butler, Anthony Davis realizza il tiro da tre del 100-92, poi stoppa Butler, LeBron James chiude il conto e Tyler Herro segna da nove metri. Cinque nomi per l’ennesima partita spettacolare che potrebbe aver segnato il destino della serie finale: i Los Angeles Lakers battono i Miami Heat 102-96, vincono gara4 e si portano sul 3-1, a una sola vittoria dal titolo. Miami si arrende al termine dell’ennesima partita piena di cuore e di coraggio, ma rispetto a due giorni prima costretta quasi sempre a inseguire. Succede quando da una parte c’è il giocatore più forte del mondo, LeBron, autore di 28 punti, 12 rimbalzi e 8 assist. Venti punti sono arrivati nel terzo e nell’ultimo quarto, quando dentro la bolla di Orlando non si respirava quasi più. Ma si sa che lui vive in un universo diverso dal resto del mondo. L’uomo non voleva perdere la seconda di fila in due giorni. Le statistiche erano dalla sua parte.
I Lakers erano sempre riusciti a reagire dopo una sconfitta, nella stagione pre-Covid, a parte due volte. La prima a dicembre, quando persero di fila contro i Milwaukee Bucks e i Clippers, scatenando previsioni apocalittiche. La seconda a gennaio, a cavallo della morte di Kobe Bryant. Ma per il resto, dopo una sconfitta era arrivata sempre una vittoria. La regola è stata rispettata, al termine di una partita dura, intensa, incerta. Alla quarta sfida in sette giorni, ormai Los Angeles e Miami si conoscono. La novità era il ritorno di Bam Adebayo, reduce dall’infortunio alla spalla rimediato in gara 1. La domanda era come avrebbe avuto l’impatto sui giochi sotto canestro degli Heat. Il duello chiave era con Davis. O almeno: quando Miami era in difesa, Adebayo è rimasto incollato su di lui. In attacco, sul centro di Miami andava LeBron. Per il resto, entrambe hanno fatto largo uso della zona, ormai vera costante europea dei playoff.
Anthony Davis
Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…
Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…
L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…
GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…
La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…
Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…