ORLANDO (Stati Uniti) – I Los Angeles Lakers vincono alla grande la prima partita della finale Nba contro Miami. Gli Heat erano partiti bene, portandosi avanti nel parziale del primo quarto. Poi però sono venuti fuori i californiani, tenendosi sempre in vantaggio e chiudendo gara 1 con il punteggio di 116-98. In grande spolvero soprattutto Anthony Davis, che ha firmato 34 punti, mentre Lebron James ha messo il suo sigillo su 25 punti (con 13 rimbalzi e 9 assist): i due sono stati dominatori assoluti nell’area avversaria.
Per Miami una notte da dimenticare, non solo per il ko, inequivocabile, ma anche perché ha perso per strada due delle sue stelle per infortunio: Goran Dragic per un problema al piede sinistro, e Bam Adebayo per un duro colpo alla spalla già infortunata, mentre Jimmy Butler ha giocato con una distorsione alla caviglia. Per il primo si teme addirittura l’addio alle Finals, per il secondo si vedrà oggi con gli esami clinici, Butler invece ce la dovrebbe fare a tornare in campo venerdì per gara 2. E’ cominciato dunque con una salita durissima per Miami lo scontro con i Lakers per il titolo di questo incredibile 2020: si gioca al meglio delle 7 partite, da giocare nella surreale cornice del Disney Resort di Orlando, senza pubblico, come ormai avviene da questa estate quando il torneo è ripreso dopo lo stop per il Coronavirus deciso a marzo.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…