World Tour Finals: Roma incorona Ludwig-Kozuch e Stoyanovskiy-Krasilnikov

Foto Federazione Italiana Pallavolo

Di

Una conferma e una grande sorpresa nell’ultimo atto del Rome Beach Volley Finals, la tappa conclusiva del World Tour di Beach Volley. Nel torneo maschile la medaglia d’oro va ai campioni del mondo in carica, i russi Viacheslav Krasilnikov e Oleg Stoyanovskiy, che ripetono il successo di Amburgo sui tedeschi Thole-Wickler. Nel femminile, invece, il Foro Italico assiste all’imprevisto trionfo delle outsider Laura Ludwig e Margareta Kozuch, vittoriose sulle favoritissime brasiliane Agatha-Duda.

Ludwig e Kozuch (ex pallavolista indoor molto nota al pubblico italiano) partivano dalla posizione numero 20 del ranking olimpico e dopo aver giocato un torneo impeccabile, si sono imposte per 2-0 (21-19, 21-17) anche nell’atto conclusivo giocato alla Grand Stand Arena di fronte a 5.200 spettatori. Un successo che sa di riscatto per Ludwig, campionessa olimpica a Rio 2016 e atleta di livello indiscusso fino al 2017, che torna dopo un anno complicato alla vittoria del World Tour.

Brasile e Germania si affrontano alla pari. Le brasiliane si fanno preferire per un gioco più spettacolare nella prima parte del set, ma le giocate fantasiose di Ludwig – già vincitrice del World Tour nel 2016 e nel 2017 – e il servizio sempre velenoso di Kozuch portano le tedesche al primo vantaggio della partita (9-10). L’equilibrio regge fino al 18-18, poi con un muro-punto (Kozuch) e un ace (Ludwig) la Germania sale a +2 (18-20), un margine decisivo per conquistare il set che termina 19-21. Il secondo set è una battaglia senza esclusione di colpi, punto a punto fino al 13-13. Il Brasile gioca a un livello alto, ma la Germania si dimostra più forte e fa entusiasmare il pubblico. Kozuch è un muro invalicabile e Ludwig inventa delle autentiche magie, come il salvataggio che poi le consente di attaccare successivamente la palla del 17-21. Al Foro Italico è un’esplosione di gioia.

Laura Ludwig: “.

Margareta Kozuch: ““.

Molto netto il successo dei russi Stoyanovskiy-Krasilnikov su Julius Thole e Clemens Wickler: i campioni del mondo si sono imposti per 2-0 (21-16, 21-16) confermandosi una delle coppie più in forma della stagione.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025