World Cup femminile: USA e Russia a medaglia con la Cina. Brasile ai piedi del podio

Foto FIVB

Di

Si chiude senza particolari sorprese la World Cup femminile 2019: un’edizione inevitabilmente in sordina, vista l’infelice collocazione nel calendario internazionale, che ha comunque ulteriormente consolidato la posizione della Cina tra i top team della pallavolo mondiale. Le orientali, che avevano già conquistato l’oro con una giornata d’anticipo, chiudono con un ruolino impeccabile di 11 vittorie in altrettante partite. Insieme a loro salgono sul podio anche USA e Russia, mentre si accontenta del quarto posto un Brasile che resta a metà strada tra vecchia e nuova generazione.

Nell’ultimo turno di gare a Osaka, gli Stati Uniti () si assicurano la seconda piazza battendo per 3-1 la comunque ottima Corea del Sud di Stefano Lavarini. Ininfluente, invece, la sconfitta subita contro il Brasile dalla Russia di Sergio Busato, che al suo debutto in panchina conquista un’insperata medaglia di bronzo. Chiudono in crescendo Giappone e Repubblica Dominicana con due vittorie contro Serbia e Olanda, che nelle ultime partite sembrano aver patito la stanchezza per la massacrante Europei-Coppa del Mondo.

In coda alla classifica il Kenya, fin qui sempre sconfitto e senza neppure un set all’attivo, riesce a evitare l’ultimo posto batttendo per 3-1 il Camerun nel derby africano. Ma la kermesse giapponese conferma che il volley del Continente Nero è ancora ben lontano dal poter competere in modo convincente a livello internazionale.

RISULTATI
Corea del Sud-USA 1-3 (21-25, 16-25, 25-16, 22-25)
Repubblica Dominicana-Serbia 3-1 (25-22, 25-21, 22-25, 25-17)
Russia-Brasile 1-3 (26-28, 20-25, 25-21, 19-25)
Cina-Argentina 3-0 (25-17, 25-14, 25-12)
Camerun-Kenya 1-3 (15-25, 24-26, 25-14, 21-25)
Giappone-Olanda 3-1 (25-18, 27-25, 24-26, 25-21)

CLASSIFICA FINALE
Cina 11 vittorie (32 punti), USA 10 (28), Russia 8 (23), Brasile 7 (21), Giappone 6 (19), Corea del Sud 6 (18), Rep.Dominicana 6 (17), Olanda 5 (17), Serbia 4 (13), Argentina 2 (5), Kenya 1 (3), Camerun 0 (2).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile: il Brasile liquida la Germania 3-0 e raggiunge il Giappone in semifinale

Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…

24 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in semifinale all’Atp Umago: Prizmic battuto 1-6, 6-2, 6-3

Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…

24 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia torna a casa con il bronzo, Giappone superato 3-1

L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…

24 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: la Turchia di Santarelli è fuori, in semifinale ci va il Giappone

Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…

24 Luglio 2025
  • Volley

Europei maschili U16, contro l’Ucraina arriva il secondo successo per l’Italia

Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…

24 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 19^ tappa da Albertville a La Plagne: percorso e altimetria

Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…

24 Luglio 2025