Di
Rallenta la corsa di Cina e USA, capoliste della World Cup femminile, nel primo turno giocato nelle città di Toyama e Sapporo dopo due giorni di sosta. Le due nazionali che si dividono la vetta della classifica conservano l’imbattibilità, ma sono costrette per la prima volta al tie break rispettivamente dal Brasile e dal Giappone.
La squadra di Lang Ping gioca tre set alla pari con le brasiliane, per poi involarsi nel finale: stavolta Zhu Ting (26 punti) divide la palma della top scorer con la centrale Xinyue Yuan, autrice di 7 muri sui 17 totali della sua squadra. Nel Brasile gran partita di Mara Ferreira (17 punti con il 66% in attacco, ma la zona medaglie è ormai lontana).
Gli Stati Uniti sono costretti a loro volta agli straordinari contro un combattivo Giappone, trascinato da Mayu Ishikawa (23 punti): alla fine decidono i 30 palloni messi a terra da Michelle Bartsch, ma anche i 17 muri di squadra, 7 dei quali di Chiaka Ogbogu. Convincente anche l’ingresso di Karsta Lowe al posto di Drews.
Le inseguitrici non approfittano più di tanto del mezzo passo falso di Cina e USA: l’unica a restare in scia è la Russia, che nel derby europeo sconfigge la Serbia per 3-1 con 21 punti di Goncharova. Domani però, alle 8 del mattino italiane, è in programma lo scontro diretto tra le due prime della classe e oltre alla Russia potrebbe approfittarne anche l’Olanda.
RISULTATI
Corea del Sud-Argentina 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-9)
Repubblica Dominicana-Kenya 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)
Camerun-Olanda 0-3 (15-25, 14-25, 18-25)
Cina-Brasile 3-2 (25-23, 23-25, 22-25, 25-19, 15-9)
Russia-Serbia 3-1 (25-16, 20-25, 25-23, 25-16)
Giappone-USA 2-3 (24-26, 25-22, 21-25, 25-23, 8-15)
CLASSIFICA
Cina e USA 6 vittorie (17 punti), Russia 5 (13), Olanda 4 (13), Serbia, Brasile, Rep.Dominicana e Corea del Sud 3 (9), Giappone 2 (8), Argentina 1 (3), Camerun 0 (1), Kenya 0 (0).
PROSSIMO TURNO (lunedì 23/9)
Corea del Sud-Olanda ore 4.00; Rep.Dominicana-Brasile ore 5.30; Camerun-Serbia ore 7.00; Cina-USA ore 8.00; Russia-Argentina ore 10.00; Giappone-Kenya ore 12.20.
Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…
Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…
È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico L’azienda Mencaglia…
Il primo test match è in programma il 20 settembre a Ravenna È già la quarta settimana di allenamenti per…
Questa volta, il miracolo non riesce. Davanti al pubblico di Monza, Charles Leclerc non riesce a superare i limiti della…
Partita la terza settimana di preparazione in casa Allianz Milano, è arrivato il momento di programmare i primi “sei contro…