Volley4all, all’Allianz Cloud la pallavolo vince fuori dal campo

Photo Alessandro Pizzi

Di

Quando lo sport va oltre il risultato finale la vittoria assume contorni e dettagli nuovi e diversi.

È quello che è accaduto ieri all’Allianz Cloud in occasione della prima partita casalinga dell’Allianz Powervolley Milano, coincisa con il lancio ufficiale del progetto volley4alll, la pallavolo per tutti, promosso e sviluppato dalla società meneghina in collaborazione con la Fondazione Allianz UMANA MENTE.

Il tema centrale della giornata è stata la disabilità nel mondo dello sport ed i protagonisti del pre gara della sfida Milano – Civitanova sono stati gli atleti di Special Olympics Italia, la più grande associazione sportiva al mondo per persone con disabilità intellettiva, che si sono affrontati sul campo dell’arena centrale.

– ha dichiarato Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz S.p.A. e Presidente della Fondazione Allianz UMANA MENTE –.

Nel cammino che attende così l’Allianz Powervolley nel campionato, ogni gara sarà preceduta da eventi che educhino allo sport ed al tifo sano con l’obiettivo di favorire la sensibilizzazione su temi sociali.

Dello stesso avviso il Presidente di Powervolley Milano Lucio Fusaro: « .

Un lancio che ha colorato l’esordio casalingo dell’Allianz Powervolley nel nuovissimo Allianz Cloud con l’ingresso in campo delle squadre e degli arbitri ufficiali di gara accompagnati da rappresentati di Special Olympics Italia e della Polisportiva Milanese 1979 Sport Disabili ONLUS, associazione nata per promuovere lo sport per le persone con disabilità in varie discipline sportive.

Le due realtà sono diventate così ambasciatrici di volley4all, al pari dell’atleta paraolimpico Simone Barlaam, sette volte campione del mondo e quattro volte campione europeo e primatista mondiale dei 50 e 100 stile libero e nei 100 dorso categoria S9, premiato alla fine del primo set da Maurizio Devescovi, Lucio Fusaro e dall’Assessore al turismo, sport e qualità della vita del Comune di Milano Roberta Guaineri.

Una giornata unica nel suo genere, per dare senso ad un percorso che vuole trasmettere valori dentro e fuori dal campo, esaltando la natura di volley4all. Una vera festa per la città di Milano, andata oltre il risultato sportivo che ha visto la vittoria di Civitanova su Powervolley, ma che ha regalato emozioni ai partecipanti e agli spettatori che hanno applaudito gli speciali protagonisti in campo

(


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Belgio in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in semifinale

Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…

19 Novembre 2025
  • Volley

Davide Esposito presenta la gara contro San Giustino

Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…

19 Novembre 2025
  • Volley

Il nuovo look del pullman gialloblù

L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…

19 Novembre 2025
  • Volley

Gli eventi di SuperLega della stagione 2025/26

Del Monte® Coppa Italia e SupercoppaGli eventi di SuperLega della stagione 2025/26: la Del Monte® Coppa Italia torna a Bologna…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Austria in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

A Bologna è il giorno dell'Italia: gli azzurri iniziano la difesa del titolo contro l'Austria con Berrettini-Rodionov, poi Cobolli-Misolic e…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis: cerimonia ad agosto 2026

Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis. A dare l'annuncio la stessa organizzazione con sede a Newport negli…

19 Novembre 2025