Volley Maniago Pordenone, coach Leone fa le “carte” della prossima B1

Foto Ufficio Stampa Volley Maniago Pordenone

Di

Per Pasqualino Leone, coach del Volley Maniago Pordenone lunedì sarà la giornata del “suo” nuovo derby calcistico: Pordenone – Frosinone. Il tecnico infatti è nato proprio nel capoluogo ciociaro e lì ha iniziato ad allenare 20 anni fa mentre frequentava la facoltà di Scienze Motorie. Dopo le prime esperienze a Frosinone, Anangni e Ferentino ha collaborato con il Centro Qualificazione Provinciale di Roma e con quello Regionale del Lazio entrando nello staff di Luca Cristofani al Volleyrò. Come assistente si è tolto bellissime soddisfazioni: promozione in A2, Coppa Italia di B1 e scudetto U18. Poi è tornato a “mettersi in proprio” prima a Cave (B2), poi nel settore giovanile di Orvieto e infine con le gialloverdi nella scorsa stagione.

Carico per iniziare una nuova stagione? Cosa ti porti dietro dalla stagione precedente e quali sono le tue aspettative e speranze per quella che inizia la prossima settimana?

Se dovessi “fare le carte” al girone B cosa diresti? Quali squadre ritieni maggiormente indiziate per il salto di categoria e quali le possibili sorprese?

Frosinone e Pordenone: oltre alla desinenza finale e alle squadre di calcio in serie B quali differenze o similitudini hai trovato?

Come ti è parso il volley in Friuli? Rispecchiava l’idea che ti eri fatto o lo pensavi diverso? Quali sono i punti di forza e quali gli aspetti migliorabili?

Pasqualino Leone fuori dal parquet (e lontano dai PC con gli studi delle partite!). Ci racconti un po’ quali sono le tue passioni ed hobby oltre ai 9 metri del campo di pallavolo?

Sei contento del gruppo che avrai a disposizione e quali saranno i principi cardine che guideranno il tuo lavoro in quest’annata?

A livello societario: cosa ne pensi dello spostamento dell’attività a Maniago e quale potrà essere il punto forte di questa nuova avventura?

Ultima! Come finisce Pordenone – Frosinone???


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025