ROMA – Si è svolto oggi il sorteggio per la composizione dei gironi della rassegna continentale che si svolgerà per la prima volta nella storia in quattro paesi con 24 Nazionali partecipanti dal 12 al 29 settembre. L’urna di Bruxelles ha riservato alla formazione di Gianlorenzo Blengini nella prima fase la Francia, Bulgaria, Portogallo, Grecia e Romania nella pool A in programma a Montpellier. Per gli azzurri dunque l’avventura dei Campionati Europei comincerà dalla Francia. Questi i gironi:
Pool A: Montpellier (Francia): Francia, Italia, Bulgaria, Portogallo, Grecia, Romania
Pool B: Bruxelles e Anversa (Belgio): Belgio, Serbia, Germania, Slovacchia, Spagna, Austria
Pool C: Lubiana (Slovenia): Slovenia, Russia, Finlandia, Turchia, Macedonia, Bielorussia
Pool D: Rotterdam e Amsterdam (Olanda): Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Estonia, Ucraina, Montenegro.
La prima fase (12-19 settembre) vedrà scendere in campo le 24 Nazionali con la formula del round robin: ogni formazione disputerà 5 partite per un totale di 60 incontri. Le ultime due classificate di ciascun girone verranno eliminate, le prime quattro (totale 16) avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta.
Negli ottavi di finale (21-22 settembre) si gioca nei 4 Paesi Ospitanti e nel caso in cui le quattro Nazioni Ospitanti si qualificheranno disputeranno l’ottavo di finale tra le mura amiche. I quarti di finale (23-24 settembre). verranno disputati ancora nei 4 Paesi. Le semifinali si giocheranno, rispettivamente, in Slovenia (Lubiana) e Francia (Parigi) il 26 e 27 settembre. La squadra vincitrice del quarto di finale disputato in Belgio giocherà in Francia, quella vincitrice del match in Olanda volerà in Slovenia. Le finali valevoli per la medaglia di bronzo e d’oro si giocheranno a Parigi (AccorHotels Arena) il 28 e il 29 di settembre.
“A mio avviso la pool nella quale siamo stati sorteggiati è la più difficile con squadre molto competitive. D’altronde si sa che ormai i Campionati Europei rappresentano un Torneo nel quale il livello tecnico è molto alto, con squadre che esprimono una pallavolo di altissimo livello e che per certi versi è uno dei più complessi che esista” le parole di Blengini.
“Ovviamente si sapeva che con le Nazionali ospitanti inserite come teste di serie numero 1 incroci pericolosi sarebbero stati all’ordine del giorno. La vera discriminate, a mio avviso, sarà la condizione psicologica con cui arriveranno le squadre dato che a inizio agosto ci sarà la qualificazione olimpica che ovviamente rappresenta l’appuntamento clou della stagione”.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…