Volley, Europei: l'Italia pesca Francia e Bulgaria

ROMA – Si è svolto oggi il sorteggio per la composizione dei gironi della rassegna continentale che si svolgerà per la prima volta nella storia in quattro paesi con 24 Nazionali partecipanti dal 12 al 29 settembre. L’urna di Bruxelles ha riservato alla formazione di Gianlorenzo Blengini nella prima fase la Francia, Bulgaria, Portogallo, Grecia e Romania nella pool A in programma a Montpellier. Per gli azzurri dunque l’avventura dei Campionati Europei comincerà dalla Francia. Questi i gironi:

Pool A: Montpellier (Francia): Francia, Italia, Bulgaria, Portogallo, Grecia, Romania

Pool B: Bruxelles e Anversa (Belgio): Belgio, Serbia, Germania, Slovacchia, Spagna, Austria

Pool C: Lubiana (Slovenia): Slovenia, Russia, Finlandia, Turchia, Macedonia, Bielorussia

Pool D: Rotterdam e Amsterdam (Olanda): Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Estonia, Ucraina, Montenegro.

La prima fase (12-19 settembre) vedrà scendere in campo le 24 Nazionali con la formula del round robin: ogni formazione disputerà 5 partite per un totale di 60 incontri. Le ultime due classificate di ciascun girone verranno eliminate, le prime quattro (totale 16) avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta.

Negli ottavi di finale (21-22 settembre) si gioca nei 4 Paesi Ospitanti e nel caso in cui le quattro Nazioni Ospitanti si qualificheranno disputeranno l’ottavo di finale tra le mura amiche. I quarti di finale (23-24 settembre). verranno disputati ancora nei 4 Paesi. Le semifinali si giocheranno, rispettivamente, in Slovenia (Lubiana) e Francia (Parigi) il 26 e 27 settembre. La squadra vincitrice del quarto di finale disputato in Belgio giocherà in Francia, quella vincitrice del match in Olanda volerà in Slovenia. Le finali valevoli per la medaglia di bronzo e d’oro si giocheranno a Parigi (AccorHotels Arena) il 28 e il 29 di settembre.

“A mio avviso la pool nella quale siamo stati sorteggiati è la più difficile con squadre molto competitive. D’altronde si sa che ormai i Campionati Europei rappresentano un Torneo nel quale il livello tecnico è molto alto, con squadre che esprimono una pallavolo di altissimo livello e che per certi versi è uno dei più complessi che esista” le parole di Blengini.

“Ovviamente si sapeva che con le Nazionali ospitanti inserite come teste di serie numero 1 incroci pericolosi sarebbero stati all’ordine del giorno. La vera discriminate, a mio avviso, sarà la condizione psicologica con cui arriveranno le squadre dato che a inizio agosto ci sarà la qualificazione olimpica che ovviamente rappresenta l’appuntamento clou della stagione”.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025