Volley, Europei: l'Italia pesca Francia e Bulgaria

ROMA – Si è svolto oggi il sorteggio per la composizione dei gironi della rassegna continentale che si svolgerà per la prima volta nella storia in quattro paesi con 24 Nazionali partecipanti dal 12 al 29 settembre. L’urna di Bruxelles ha riservato alla formazione di Gianlorenzo Blengini nella prima fase la Francia, Bulgaria, Portogallo, Grecia e Romania nella pool A in programma a Montpellier. Per gli azzurri dunque l’avventura dei Campionati Europei comincerà dalla Francia. Questi i gironi:

Pool A: Montpellier (Francia): Francia, Italia, Bulgaria, Portogallo, Grecia, Romania

Pool B: Bruxelles e Anversa (Belgio): Belgio, Serbia, Germania, Slovacchia, Spagna, Austria

Pool C: Lubiana (Slovenia): Slovenia, Russia, Finlandia, Turchia, Macedonia, Bielorussia

Pool D: Rotterdam e Amsterdam (Olanda): Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Estonia, Ucraina, Montenegro.

La prima fase (12-19 settembre) vedrà scendere in campo le 24 Nazionali con la formula del round robin: ogni formazione disputerà 5 partite per un totale di 60 incontri. Le ultime due classificate di ciascun girone verranno eliminate, le prime quattro (totale 16) avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta.

Negli ottavi di finale (21-22 settembre) si gioca nei 4 Paesi Ospitanti e nel caso in cui le quattro Nazioni Ospitanti si qualificheranno disputeranno l’ottavo di finale tra le mura amiche. I quarti di finale (23-24 settembre). verranno disputati ancora nei 4 Paesi. Le semifinali si giocheranno, rispettivamente, in Slovenia (Lubiana) e Francia (Parigi) il 26 e 27 settembre. La squadra vincitrice del quarto di finale disputato in Belgio giocherà in Francia, quella vincitrice del match in Olanda volerà in Slovenia. Le finali valevoli per la medaglia di bronzo e d’oro si giocheranno a Parigi (AccorHotels Arena) il 28 e il 29 di settembre.

“A mio avviso la pool nella quale siamo stati sorteggiati è la più difficile con squadre molto competitive. D’altronde si sa che ormai i Campionati Europei rappresentano un Torneo nel quale il livello tecnico è molto alto, con squadre che esprimono una pallavolo di altissimo livello e che per certi versi è uno dei più complessi che esista” le parole di Blengini.

“Ovviamente si sapeva che con le Nazionali ospitanti inserite come teste di serie numero 1 incroci pericolosi sarebbero stati all’ordine del giorno. La vera discriminate, a mio avviso, sarà la condizione psicologica con cui arriveranno le squadre dato che a inizio agosto ci sarà la qualificazione olimpica che ovviamente rappresenta l’appuntamento clou della stagione”.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Atmane all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live atp cincinnati Nel giorno del suo 24° compleanno, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il...…

16 Agosto 2025
  • Volley

Falaschi scalda i motori: “Yuasa, l’avvio sarà determinante”

GROTTAZZOLINA – Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione.…

16 Agosto 2025
  • Volley

Il Bisonte Firenze torna in palestra il 18 agosto: saranno 11 le ragazze presenti

Finalmente ci siamo: ancora un paio di giorni, e poi comincerà ufficialmente la preparazione de Il Bisonte Firenze per la…

16 Agosto 2025
  • Volley

Arina Fedorovtseva è in Italia… in vacanza sul lago di Como!

Lei è Arina Fedorovtseva, una delle schiacciatrici più forti del mondo, attaccante del Fenerbahce di Istanbul, mentre la location è…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp diretta Sprint Race Austria: segui le Ducati di Bagnaia e Marc Marquez LIVE

14:43 Piloti in pista I protagonisti della Sprint Race austriaca entrano in pista per il giro di schieramento. 14:40 MotoGp,…

16 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025