Di
Mancava solo la conferma ufficiale: la Croazia affianca Serbia (squadra campione in carica), Grecia, Bulgaria e Romania nell’organizzazione del campionato europeo femminile 2021.
La decisione è stata ratificata dal consiglio della CEV riunito in assemblea presso la sede centrale in Lussemburgo. La CEV dunque decide di proseguire con l’Europeo “allargato”: molte squadre, calendario lungo e addirittura cinque sede organizzative. In definitiva è confermato il format che quest’anno ha laureato al titolo continentale la Serbia, con ben ventiquattro squadre al via. Il calendario deve ancora ovviamente essere definito.
Molto ha sicuramente pesato l’ottima resa della Croazia, anche in termini di presenza di pubblico, nel corso delle ultime partite ufficiali della squadra che ha in Samanta Fabris il suo punto di forza e che è stata allenata da Daniele Santarelli. La Croazia ospiterà uno dei gironi preliminari, che saranno quattro da sei squadre ciascuno, e quasi certamente fisserà la sua sede centrale all’Arena di Zagabria che con i suoi 17mila posti è l’impianto più importante del paese.
C’è attesa per vedere all’opera la ErmGroup Altotevere dopo oltre venti giorni di intensa preparazione, quando all’inizio del campionato di…
Introduzione Il cammino dell'Italia in Coppa Davis inizierà contro l'Austria che per la prima volta giocherà le Finals. Autentica rivelazione…
E' stato presentato il percorso del Giro di Lombardia 2025, ultima Classica Monumento della stagione che si terrà il prossimo…
Sarà l'Austria l'avversaria dell'Italia nei quarti di finale di Coppa Davis. Gli azzurri evitano la Spagna di Carlos Alcaraz: possibile…
Matteo Berrettini giocherà l'Atp 500 di Tokyo. Il tennista romano è entrato in tabellone nel torneo giapponese, così come il…
Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…