Un’ottima Conad Reggio cede in quattro set a Ravenna

Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

Di

Un altro pomeriggio al sapore di Superlega per la Conad, che ieri ha raggiunto la Consar Ravenna al per un allenamento congiunto. Dopo un inizio un po’ nervoso, Reggio fa sudare il primo set alla padrona di casa, senza però riuscire a chiuderlo (25 a 21). Tutt’altro ritmo al secondo set, che si chiude sempre a favore di Ravenna (27 a 25) con scambi al cardiopalma sul finale. Conad ribalta i pronostici sul risultato finale, con entrata in scena di Mattei e Bellini, chiudendo il terzo set 26 a 24.

LA PARTITA

Coach Bosco riparte con la rosa di mercoledì scorso contro Modena (Pinelli, Magnani, Dolfo, Scarpi, Zingel, Miselli, Morgese). Reggio ci mette un po’ a sciogliersi, ma recupera fiducia subito grazie anche a un ace di Pinelli e un primo tempo di Miselli, che garantisce il pareggio con Ravenna (9 a 9). Consar prova a ristabilire un distacco ma il muro di Zingel ostacola i piani della padrona di casa, mettendo a segno il primo vantaggio reggiano 15 a 14. Qualche palla difettosa dalla seconda linea reggiana vale il vantaggio della Consar (21 a 19), Bosco chiama time out. Alonso in attacco porta Ravenna al match point, il set si chiude 25 a 21.

Stessa formazione per il secondo set, ma l’inizio è a tutt’altro ritmo. Alonso in attacco minaccia la squadra ospite, Recine altrettanto che porta la sua squadra ai 15. Reggio rimane sempre indietro di due, fino al giro al servizio del regista Pinelli che di nuovo garantisce sicurezza e slancio. Il recupero è firmato anche da Dolfo, che mette a segno il 21esimo, così come da Scarpi dall’alto della seconda linea. Non basta a fermare Alonso, il set point ha la sua firma. Risponde sempre Scarpi, stavolta in parallela, e l’azione che segue al cardiopalma si conclude con un rigore di Recine. Il set si chiude 27 a 25.

Al terzo entrano in scena Bellini e Mattei al posto di Dolfo e Miselli. Inizio punto a punto, fino a un primo sorpasso segnato proprio da Mattei in primo tempo (8 a 7). Di nuovo l’avanzata del Ravenna viene ostacolata dal giro in battuta del regista reggiano Pinelli, che aiuta a mantenere il vantaggio della Conad. La padrona di casa Consar chiaramente non intende cedere, anzi su un’invasione di Zingel (con polemiche al seguito) passa in vantaggio 15 a 13. Segue in fase di parità uno scambio molto combattuto, specialmente sul muro-difesa, chiuso da Stefani che trova il punto sulla diagonale. Da lì Reggio sembra perdere un filo di grinta, dopo un’altra invasione del centrale australiano il tabellone segna 22 a 18 per la Consar, e Bosco chiama time out. Reggio risponde con un grande recupero di Magnani a fondo campo, e attacco di Bellini. Ribadisce Pinelli che blocca l’attacco di Frascio, ora è Ravenna a chiamare tempo. Magnani al servizio, da seconda linea porta a casa il set point, ma sbaglia la battuta successiva: 24 pari. Con errore al servizio anche di Martinelli, l’azione che segue è chiusa da Zingel a muro.

Cambio sulla diagonale reggiana: Zingel opposto, al centro torna Miselli. Doppio ace di Pinelli che determina il primo vantaggio (7 a 6) dando il via all’avanzata reggiana. Perde il servizio dopo il time out di coach Bonitta, ma Ravenna accusa il colpo di Zingel da zona due e resta sotto di quattro punti (15 a 11). Recine e Stefani non lasciano respiro alla difesa, la Consar si avvicina all’ospite galvanizzata dal muro a tre su Zingel. Recine in attacco e Cortesia a muro riportano il punteggio in vantaggio, Reggio non demorde e di nuovo Pinelli fa tirare il fiato ai compagni quando va al servizio. Pallonetto sfortunato di Zingel che poteva segnare il set point, ma quello spetta a Mattei l’azione seguente. Morgese fa miracoli in difesa ma non basta e si arriva 24 pari, cui segue un attacco out di Mattei: ora è Ravenna al match point. Il set si chiude su un recupero out di Bellini.

TABELLINO

CONSAR RAVENNA – CONAD REGGIO EMILIA 3-1 (25-21, 27-25, 24-26, 27-25)

Ravenna: Martinelli, Saitta 3, Rossi, Stefani 19, Grozdanov 6, Alonso Arce Roamy 10, Cortesia 13, Bortolozzo 3, Ter Horst 16, Recine 9, Frascio 1, Marchini (L). Allenatore: Bonitta.

Reggio Emilia: Pinelli 6, Catellani, Magnani 6, Zingel 14, Mattei 6, Miselli 6, Pavesi, Ippolito, Dolfo 5, Scarpi 16, Lucich, Morgese (L), Cagni (L). Allenatore: Bosco.

Note: durata set 0.24, 0.28, 0.25, 0.26 totale 1.43 Ravenna ace 5, muri 16, errori in battuta 20, errori avversari 33. Reggio Emilia ace 6, muri 9, errori in battuta 11, errori avversari 23.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, la 12^ tappa in diretta live

Appennini in Abruzzo, muri marchigiani, sterrato toscano, cronometro sotto la pioggia e Appennini in Emilia Romagna. Dopo tante emozioni e…

22 Maggio 2025
  • Volley

Bisotto dichiara amore alla Lube e attende il suo derby del cuore

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi…

22 Maggio 2025
  • Volley

U14 a Fano per la Final Eight di Boy League

Piacenza 22.05.2025 – La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà impegnata da domani, venerdì 23 maggio…

22 Maggio 2025
  • Volley

Grazie Nicolas

La Personal Time San Donà saluta Nicolas Brucini, giovane protagonista alla sua prima esperienza nel campionato di Serie A3.Arrivato con…

22 Maggio 2025
  • Volley

Nel we Under 14 gialloblù a Fano per la Final Eight di Boy League

Trento, 22 maggio 2025 Scatta venerdì 23 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte®…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Berrettini salta il Roland Garros 2025: l’annuncio del forfait

Matteo Berrettini non ci sarà al Roland Garros 2025. Il tennista romano si è ritirato agli Internazionali di Roma contro…

22 Maggio 2025