Di
Ultimo impegno del girone d’andata e dell’anno solare 2019 per l’UniTrento Volley. in occasione del giorno di Santo Stefano, il girone Bianco della Serie A3 Credem Banca tornerà in campo per l’undicesima giornata assoluta di regular season. Forti della striscia di vittorie che dura da ben quattro turni, gli Under 21 di Trentino Volley affronteranno alle ore 18 alla palestra Max Valier di Bolzano l’AVS Mosca Bruno.
Una sfida che profuma di derby, non solo per la vicinanza geografica delle due città di riferimento, ma anche per la presenza di giocatori cresciuti nel vivaio Trentino Volley e ora in forza alla società altoatesina. La classifica a prima vista potrebbe far presuppone una partita dal pronostico sbilanciato verso i bianco bordeaux, con gli universitari primi assieme a Porto Viro a quota ventun punti e i bolzanini in penultima posizione con 13 lunghezze in meno.
Dopo la vittoria nel turno inaugurale contro il Gamma Chimica Brugherio, Bolzano ha incassato otto sconfitte consecutive, tornando però a riassaporare il successo proprio nell’ultimo turno in casa dell’Invent San Donà di Piave. Una situazione diametralmente opposta a quella di Trento, che dispone di grande euforia per l’aggancio in vetta dopo il recente poker di successi da tre punti (striscia ancora aperta). Per l’ultima partita del 2019 lo staff medico conta di recuperare anche il centrale Francesco Simoni, fermo da da quasi due settimane a causa di un forte virus influenzale.
Il tecnico dell’UniTrento Volley Francesco Conci chiede massima attenzione: “ – afferma – , .
E di esperienza nella categoria l’AVS Mosca Bruno ne ha da vendere. A partire dal centrale trentino classe 1984 Alessandro Paoli, cresciuto nell’Argentario Calisio prima di trascorrere diverse stagioni in Serie A2 ottenendo anche una promozione in SuperLega con la maglia di Padova; sono usciti dalla “cantera” di Trentino Volley tanto Nicolò Bleggi (da 5 stagioni a Bolzano) quanto Tiziano Bressan e Alberto Bandera. Pure il palleggiatore Luca Spagnuolo De Vito ha giocato due stagioni nelle giovanili del club di via Trener, mentre suo fratello Andrea ha vestito la maglia gialloblù la scorsa stagione. Di Camposampiero, città d’origine di Davide Candellaro, è l’opposto Filippo Boesso, che con Stefano Gozzo (scuola Kioene Padova) e il figlio d’arte Tim Held forma il trio di palla alta. Sarà una sfida particolare per Giulio Magalini, che affronterà il fratello maggiore Alberto, come lui cresciuto nelle giovanili di Verona.
Dirigeranno l’incontro gli arbitri Luigi Traversa di Bari e Fabio Bassan di Milano. Il match sarà trasmesso in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…
Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…
A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…
A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a…
Fino a domenica scorsa, Matteo Librizzi aveva giocato il derby Varese-Cantù solo a livello giovanile. Sedendosi al massimo in panchina…
Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Giannotti supera i 3.000 punti in Serie A3, Onwuelo trova il punto…