Di
È già seguita da diversi agenti che sono pronti a portarla al migliore offerente in Europa e Karch Kiraly in persona, uomo di solito piuttosto avaro di aggettivi e citazioni, l’ha definita
Si chiama Jordan Thompson, ha 22 anni e gioca per le Bearcats: l’abbiamo già vista questa estate soprattutto in Volleyball Nations League, in particolare nella gara contro il Brasile quando mise a terra la bellezza di 33 punti. Non è certo una sorpresa: ma a chi pensava che la ragazza, che sta affrontando il suo ultimo anno di università e guardando con attenzione al mercato professionistico oltre a prestarsi come testimonial, non ha alcuna intenzione di riposare.
Nella partita di Division I del campionato femminile NCAA Jordan ha marcato 51 palloni (un ace) correggendo un record di 50 punti che resisteva nella sua Conference da oltre vent’anni. A campionato ancora da assegnare Jordan è già la giocatrice di Cincinnati che ha marcato più punti nel quadriennio universitario e in una singola stagione. Al momento è a quota 821, gliene mancano solo sei per correggere il record personale della scorsa stagione, e non è escluso che possa superare quota mille.
Jordan è una figlia d’arte: suo padre, Tyrone Doleman è stato un ottimo giocatore di basket molto attivo in Europa e poi stella degli Harlem Globetrotter. Sua madre Mary (la ragazza porta il cognome della mamma) è stata a lungo cheerleader mentre suo zio Chris è stato un buon giocatore di NFL. Ma la stella di famiglia a soli 22 anni è già lei: uno dopo l’altro sta battendo tutti i record del campionato polverizzando quelli della sua università.
Jordan è stata soprannominata TomCat: e qui un confronto con la cultura americana diventa divertente. Tom Cat è il gatto di Tom e Jerry, ma è anche il missile più potente che veniva lanciato dagli aerei incursori statunitensi. L’assonanza arriva anche dal fatto che tutti gli studenti di Cincinnati, i cremisi, per via delle loro sgargianti divise rosse, sono soprannominati BearCat: animaletto che non esiste in Italia, si trova soprattutto in Asia, piuttosto selvatico e diffidente. Gli asiatici lo chiamano Binturong, per la nostra zoologia è il gatto orsino. A Cincinnati decisero di assumerlo nel 1914 come mascotte ufficiale dell’ateneo quando un esemplare dello zoo cittadino graffiò e morsicò quattro addetti che cercavano di catturarlo e riuscì a scappare.
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…