D
Lo Snow Volley italiano è diventato grande.
Sono otto le tappe del Tour 2019, in sette diverse province; due saranno valevoli per il circuito europeo promosso dalla Cev e ospiteranno campioni di livello internazionale.
L’Acqua San Bernardo Snow Volley Tour quest’anno tocca le località sciistiche di:
Sestriere (TO), Moena (TN), Roccaraso (AQ), Alta Badia (BZ), Monte Zoncolan (UD), Breuil-Cervinia (AO), Prato Nevoso (CN) e Plan de Corones (BZ).
Lo Snow Volley è oggi una disciplina ufficialmente riconosciuta dalla FIPAV insieme a Pallavolo, Beach e Sitting Volley.
In poche, pionieristiche stagioni ha conquistato l’interesse di professionisti, amatori e appassionati.
L’obiettivo dell’Acqua San Bernardo Snow Volley Tour 2019 è permettere a tutti di mettersi alla prova in questo nuovo sport “estremo”, che si gioca a ogni altitudine e con qualsiasi condizione atmosferica.
Le tappe toccheranno sette diverse province italiane. L’evento inaugurale si è tenuto a Sestriere (TO) e proseguirà dall’8 al 10 febbraio con la prima edizione della Snow Volley Marathon di Moena (TN) organizzata da Raduni Sportivi: la versione invernale della popolarissima manifestazione di Bibione.
La tappa successiva sarà a Roccaraso (AQ) per coinvolgere anche gli amici del Centro Italia: il 16 e 17 febbraio le sfide andranno in scena nel comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, nella stazione di Pizzalto.
A seguire si giocherà come da tradizione in Alta Badia (BZ) il 2 e 3 marzo, con la speciale tappa King & Queen dove 8 dei migliori giocatori per categoria verranno invitati per affrontarsi sul campo e decretare un unico vincitore.
Il tour proseguirà allo Zoncolan (UD) il 9 e il 10 marzo, a Breuil-Cervinia (AO) il 16 e 17 marzo.
Dal 29 al 31 marzo andrà in scena il Grand Finale di Prato Nevoso (CN), giunto alla sua 5° edizione, che con oltre 400 iscritti è da anni l’evento di Snow Volley più grande al mondo.
A Prato Nevoso, e successivamente a Plan de Corones (BZ) il 6-7 aprile, l’Italia ospiterà inoltre due diverse tappe del tour europeo promosso dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball).
Parteciperanno atleti di livello internazionale e lo spettacolo si annuncia di altissimo livello. La federazione continentale quest’anno ha introdotto come formula ufficiale della disciplina il 3 contro 3, che si differenzia quindi dal Beach Volley e consente una maggiore varietà di gioco.
Non era facile, fino a pochi anni fa, prevedere che lo Snow Volley avrebbe vissuto una tale consacrazione. La disciplina per decenni è stata praticata solo a livello amatoriale in nazioni ricche di abbondanti nevicate. Una delle più antiche testimonianze risale al 1955: è una fotografia in bianco e nero e ritrae alcuni giocatori russi, tra cui il campione olimpico Vitali Kovalenko, mettersi alla prova nei dintorni di Mosca.
Qui da noi i pionieri sono i ragazzi di Snow Volley Italia, che si sono posti l’ambizioso obiettivo di far approdare la disciplina alle prossime Olimpiadi invernali. E i primi risultati della crescita del movimento nostrano sono tangibili. Uno su tutti, il 5° posto ottenuto dalla squadra italiana alla 1° tappa del circuito europeo che si è tenuta a Mosca lo scorso 20-22 dicembre, con l’accesso alla semifinale sfumato solo al tie break (14-16). L’Italia era la seconda delegazione per numero di partecipanti dopo la Russia.
«C eventi collaterali –
Scopri di più su Acqua San Bernardo Snow Volley Tour 2018: Snowvolley.it
Segui il tour l’Acqua San Bernardo Snow Volley Tour 2018 su Facebook / Instagram / Twitter: Facebook.com/SnowVolleyItalia / Instagram.com/snowvolleyitalia / Twitter.com/snowvolleyit /
(
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…