Di
La sua forza è quella di possedere dentro di sé una fenice, forte e sinuosa, che nei momenti migliori è in grado di risorgere dalle proprie ceneri e tornare a splendere, lì dove merita. Simone Anzani è un silenzio che ad un certo punto riesce a sovrastare con la voce della sua pallavolo molti luoghi e molti palazzetti a lui congeniali. La sua nuova vita si chiama Lube Civitanova, con la quale per ora è riuscito nell’intento di disputare un campionato da primo in classifica e da zero sconfitte in pianta stabile, andando anche ad ottenere un Mondiale per Club che per la società marchigiana vuol dire tanto:
“”.
Siete entrati in campo con il chiaro obiettivo di vincere quel trofeo.
“”.
Che anno si chiude per lei, Anzani?
“”.
Quali?
“”.
Il suo gioco con Bruno è il più bello di sempre. Non trova?
“”.
Quanto le manca per diventare un leader come Bruno in squadra?
“”.
Un campionato senza sbavature. Se lo aspettava?
“”.
Sembra un collettivo molto unito. Anche questo merito di Bruno?
“”.
La famiglia Anzani, sempre presentissima, la sta seguendo?
“”.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…