Di
L’Acqua & Sapone Roma fa visita alla Sigel Marsala nell’anticipo della 13a giornata di Serie A2 femminile, chiudendo il match dopo una maratona di due ore.
Succede di tutto nel finale di Marsala-Roma con le capitoline avanti 14-10 nel quinto set che vengono rimontate dalla formazione di casa fino al 14-14, poi un rosso all’indirizzo del tecnico Andrea Mafrici (il secondo rosso all’indirizzo della formazione romana con un metro di giudizio a dir poco dubbioso) e 15-14 per la Sigel, che al secondo match point si porta a casa una partita incredibile.
L’Acqua & Sapone che dopo aver giocato per due set non bene, sulla scia delle partite giocate in trasferta, ha avuto il merito di cambiare volto alla partita e con grande caparbietà ha prima accorciato le distanze grazie a un terzo set giocato a mille, con grande attenzione e caparbietà. Poi ha pareggiato in virtù della conquista del quarto parziale.
Marsala è calata alla distanza, mentre Roma è cresciuta e ha preso coraggio e senza nulla da perdere ha lottato con il coltello tra i denti, sfoderando una grande prestazione. Così sul 2-2 si è assistito a un set di grande contenuto tecnico e agonistico, punto su punto fino allo strappo finale. Una Roma che da una parte ha sfruttato gli errori avversari, ma dall’altra ha saputo ben rimanere attaccata al match e martellare da ogni posizione con forza. Poi dal 14-10 per le giallorosse Marsala ha raggiunto il pari e nel rush finale ha chiuso sul 17-15. Roma conquista il primo punto della stagione in trasferta, ma potevano esser di più.
SIGEL MARSALA – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 3-2 (25-21, 25-12, 17-25, 16-25, 17-15)
SIGEL MARSALA: Dahlke 11, Bertaiola 7, Colarusso 6, Mangani 14, Caruso 15, Vallicelli 3, Lorenzini (L), Scire’ 16, Vaccaro 1, Galletti, Buiatti. Non entrate: Soleti (L), Laragione. All. Collavini.
ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Pietrelli 15, Mastrodicasa 6, Balboni 2, Arciprete 17, Cecconello 10, Tosi 12, Quiligotti (L), De Luca Bossa, Liguori, Pizzolato. Non entrate: Bucci, Varani. All. Mafrici.
ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.
CLASSIFICA
4a Giornata Ritorno 22-12-2019 – Campionato di Serie A2 Girone B
Delta Informatica Trentino 32
Conad Olimpia Teodora Ravenna 27
Lpm Bam Mondovi’ 25
Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 22
Roana Cbf H.R. Macerata 19
Barricalla Cus Torino 19
Futura Volley Giovani Busto Arsizio 18
Acqua & Sapone Roma Volley Club 10
Sigel Marsala 9
P2p Smilers Baronissi 5.
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…