Si è tenuto oggi il Media&Marketing Day, il Presidente della Lega Fabris: “Un’occasione per parlare direttamente con i club”

Foto Galbiati/LVF

Di

Si sono ritrovate a Milano, nello Showroom BWT Italia, le Società di Serie A Femminile, invitate da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport al Media&Marketing Day.

Responsabili comunicazione e marketing, social media manager e dirigenti dei Club di A1 e A2 hanno partecipato con entusiasmo alla mattinata di lavori inaugurata dal saluto di Mauro Fabris, presidente di Lega: ““. 

Quindi Antonio Santa Maria, Direttore Generale di Master Group Sport, è intervenuto con il doppio intento di anticipare i temi che si sarebbero trattati successivamente e sintetizzare un anno di eventi: ““. 

Dopo aver ospitato il Media&Marketing Day lo scorso anno, la Gazzetta dello Sport ha caratterizzato nuovamente l’evento attraverso le parole di Pier Bergonzi, vice Direttore della Gazzetta dello Sport e Direttore di Sportweek: ““. 

E sul tema dell’ si è a lungo soffermata Laura Ruggiero, specialista in digital marketing, che ha innanzitutto chiesto alla platea di disporsi in cerchio, simulando proprio un ambiente ‘social’, e poi ha raccontato come anche lo sport sia attraversato negli ultimi tempi da una profonda trasformazione, in cui gli atleti diventano influencer e i tifosi diventano fan. Particolarmente apprezzati dai Club i preziosi consigli su come sfruttare le potenzialità delle proprie atlete per generare engagement e fidelizzare il proprio pubblico. 

Il doppio intervento dei creatori di Problemi di Volley e Pallavolisti Brutti, due delle community più ampie e partecipate del mondo pallavolistico, ha poi portato sul piatto esperienze dirette di progetti nati e cresciuti sulle piattaforme social, che declinano il proprio linguaggio a seconda del media in cui pubblicano i propri contenuti e quotidianamente si adattano alle novità digitali. 

Il Media&Marketing Day è stata infine l’occasione per la presentazione del progetto di PMG Sport, che ha acquisito i diritti web e pay della serie A1 di pallavolo femminile per la stagione 2019-2020. Adriano Di Blasi, caporedattore di PMG Sport, ha illustrato i termini del progetto, indicando le modalità di produzione e trasmissione delle partite e degli highlights, nonché esprimendo alle Società la volontà di coinvolgerle nel racconto della Serie A Femminile e delle sue protagoniste anche fuori dal campo

(


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025