Si è tenuto oggi il convegno “Lo Sport che Vince: ogni successo nasce dalla preparazione”. Fabris: “La nostra Lega modello vincente”

Foto Lega femminile

Di

La Lega Pallavolo Serie A Femminile è grande protagonista a Rimini all’interno dello Sport Village del 40esimo Meeting dell’Amicizia fra i Popoli che ha preso il via lunedì e si concluderà sabato 24 agosto. Nell’area curata da Master Group Sport è folto il programma di attività rivolte ai più giovani e di incontri con i personaggi del mondo sportivo. Momento di grande rilevanza è stato sicuramente il convegno, in programma questa mattina, “Lo Sport Italiano che Vince: ogni successo nasce dalla preparazione”, che ha visto protagonista il Presidente di Lega Mauro Fabris assieme all’Ing.

Rocco Sabelli (Presidente e AD Sport e Salute Spa). Tra i relatori della giornata anche Davide Cassani(CT Nazionale Italiana Ciclismo e Presidente APT Emilia-Romagna), il Vice Brigadiere Fabrizio Donato (Gruppo Sportivo Fiamme Gialle ed atleta della Federazione Atletica Leggera Italiana nel salto triplo), Rossano Galtarossa(Facility manager della Canottieri Padova; Campione Olimpico di Canottaggio) e Riccardo Pittis (Mental coach e speaker motivazionale, ex giocatore di pallacanestro della Nazionale Italiana).

Nel corso dell’incontro si sono toccati vari temi, su tutti il percorso che ha portato la Lega Pallavolo Serie A Femminile a diventare anno dopo anno un modello di riferimento vero e proprio nello sport italiano. – ha raccontato il Presidente Fabris –”.

Nel pomeriggio a diventare protagonisti sono stati i tanti giovani visitatori dello Sport Village. Sul campo rosa e viola allestito all’interno del Padiglione C7, infatti, una rappresentanza dei tecnici del settore giovanile dell’Igor Gorgonzola Novara ha organizzato una sessione di allenamento rivolta ai ragazzi dai 6 ai 12 anni che ha fatto registrare un grande successo. Ad alternarsi nel corso della settimana anche gli allenatori di Saugella Monza, Omag San Giovanni in Marignano, Lardini Filottrano, Unet E-Work Busto Arsizio e Conad Olimpia Teodora Ravenna.

A far bella mostra di sé, infine, anche i tre trofei europei conquistati nella stagione appena terminata dai Club della Serie A1 Femminile: la CEV Volleyball Champions League, alzata al cielo dall’Igor Gorgonzola Novaranella finale tutta italiana con l’Imoco Volley Conegliano; la CEV Volleyball Cup, sollevata per la terza volta nella storia dalla Unet E-Work Busto Arsizio; e la Challenge Cup, primo trionfo continentale della Saugella Monza.

Il programma completo dello Sport Village è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione: oltre alla pallavolo femminile, spiccano i training calcistici con FC Barcellona, FC Internazionale, SS Lazio e US Sassuolo e le attività sui campi da basket con la Federazione Italiana Pallacanestro.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Un giovane libero alla ErmGroup Altotevere: da Ravenna arriva Chiella

Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la ErmGroup Altotevere, vogliosa come non mai di dire la sua nel…

8 Luglio 2025
  • Volley

La Sir lancia un’iniziativa “bomba”: abbonati e parti con la squadra!

Perugia, 08 Luglio 2025 All’indomani dell’apertura della campagna abbonamenti, che ha preso il via alle 15 di ieri, lunedì 7…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Cobolli-Djokovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

Flavio Cobolli vuole continuare a stupire a Wimbledon. Per la prima volta in carriera ai quarti di finale in uno…

8 Luglio 2025
  • Motori

Ferrari, futuro con o senza Vasseur? E il 2026 è alle porte…

In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…

8 Luglio 2025