Si chiude l’anno: la Chromavis Abo Offanengo fa il bilancio di un 2019 spettacolare

Foto: Abo Offanengo – Alessandro Soragna

Di

Dodici mesi ricchi di soddisfazioni ed emozioni, un sogno chiamato serie A svanito sul più bello e che ora viene nuovamente inseguito nella stagione pallavolistica corrente. Il 2019 che si appresta ad andare in archivio è stato un anno particolarmente intenso per la Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile sempre sulla cresta dell’onda nella terza serie nazionale “rosa”.

A testimoniarlo sono i numeri: nell’anno solare Offanengo ha vinto complessivamente 26 partite su 33, suddivise tra seconda parte di regular sesaon della scorsa annata pallavolistica, play off e prima metà scarsa di nuova stagione regolare.

Pronti via e a gennaio tris di successi per le neroverdi, guidate al timone da Leo Barbieri (subentrato a Giorgio Nibbio) e a segno contro Garlasco, Lurano e Albese. Febbraio ha visto il doppio 3-0 contro Acqui e Parella e il colpo grosso contro la capolista Futura Busto, ko in tre set al PalaCoim. A ruota, è arrivato quel che sarà l’unico ko da lì fino a fine stagione, giunto a Lecco in quattro set. Marzo fa rima con il successo contro Vigevano , con i tre tie break vinti contro Settimo, Trescore e Ostiano e l’agevole successo contro Varese, mentre aprile ha visto altri due quinti set vinti contro Palau e Lurano e infine il liberatorio 3-0 di inizio maggio contro Albese, che ha permesso alla Chromavis Abo di agguantare i play off da terza classificata dopo una pazzesca rimonta iniziata dall’ottavo posto.

Il quinto mese dell’anno è stato un indimenticabile concentrato di emozioni con i play off, con l’approdo alla semifinale grazie al doppio 3-1 contro Vicenza (11 e 15 maggio). Non c’è sosta, perché il braccio di ferro contro Lecco è stato senza esclusione di colpi: 3-0 per Offanengo al PalaBione il 22 maggio, sconfitta casalinga al tie break quattro giorni dopo e un grande 3-0 nuovamente esterno il 29 maggio. Si arriva a giugno con il duello decisivo contro Montale: il giorno 1 è arrivata la sconfitta in quattro set in terra modenese in gara 1, mentre il sipario è calato, nonostante un grande cuore, il 5 giugno al PalaCoim, con le ospiti a segno al tie break, festeggiando così il salto in A2.

Il 19 giugno è stato scelto il nuovo condottiero tecnico, Dino Guadalupi, con Offanengo che ci vuole riprovare nella nuova annata pallavolistica, questa volta ubicata nel girone B. Fin qui, sette vittorie su dieci partite, con un trend in grande crescita testimoniato da cinque 3-0 consecutivi (e l’attuale terzo posto) che hanno regalato un buon Natale all’ambiente del Volley Offanengo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Hanfmann a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

Inizierà contro Yannick Hanfmann il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon. Per la prima volta n. 1 in uno Slam,…

30 Giugno 2024
  • Motori

MotoGP, Bagnaia trionfa ad Assen! Battuto Martin, terzo Bastianini

ASSEN (OLANDA) - Pecco Bagnaia vince il Gp d'Olanda, tappa del Motomondiale, e chiude un weekend perfetto sul circuito di Assen. Dopo aver ottenuto la pole e aver…

30 Giugno 2024
  • Basket

Gallinari verso Porto Rico: “La mia voglia batte l’età. Futuro? Ancora Nba”

Due anni dopo in Nazionale, due anni dopo l’infortunio, al ginocchio con conseguente operazione, ennesimo tributo alla malasorte e alla…

30 Giugno 2024
  • Volley

Renato Ricco completa il reparto palleggiatori della Rinascita Lagonegro

Arriva il secondo palleggiatore alla corte di coach Pino Lorizio: dopo aver abbracciato Federico Bonacchi, la Rinascita Lagonegro ufficializza l’ingaggio di Renato Ricco,…

30 Giugno 2024
  • Volley

Buon momento con la Croazia per l’opposto cuciniero Petar Dirlic

Estate intensa per Petar Dirlic. Dopo aver chiuso al secondo posto l’European Golden League lo scorso 16 giugno a Osijek da capitano…

30 Giugno 2024
  • Volley

Barbone promosso in prima squadra, sarà lui l’head coach della New Mater in A3

La New Mater Volley riparte dalla serie A3, dal direttore sportivo Bruno De Mori e da Giuseppe Barbone a cui è stata affidata la guida tecnica…

30 Giugno 2024