Scandicci in rimonta al Pala Agnelli. La spunta al tie break contro la Zanetti Bergamo

Di

Match rovente al Pala Agnelli. E un’interminabile maratona durata oltre due ore e trenta minuti che ha visto la Zanetti lottare fino al quinto set contro Scandicci. Alle rossoblù resta un solo punto, a dispetto dei 33 messi a segno da Smarzek, degli 11 punti a muro contro gli 8 di Scandicci e i 9 ace.

Si comincia con Smarzek in diagonale con Mirkovic, Olivotto e Melandri al centro, Mitchem e Samara in banda e il libero Sirressi. Scandicci schiera Bricio, Malinov, Kakolewska, Sloetjes, Stevanovic, Bosetti e il libero Merlo. Il primo set porta la firma di Mali Smarzek, che con 6 attacchi (60%), 1 muro e 1 ace guida la Zanetti al vantaggio.

Scandicci reagisce, cambia regia con Carraro per Malinov, ma le fiammate di Smarzek (10 punti nel secondo parziale) alimentano un finale di secondo set emozionante. Che le toscane strappano con il vantaggio 28-26. E provano a bissare, con Pietrini e Kakolewska tengono acceso il match, ma i muri di Smarzek e Melandri portano Bergamo da 20-21 a 22-21 e mettono in scena un nuovo finale travolgente, che questa volta dà il vantaggio alla Zanetti: 25-23, 2-1.

Si riprende con Loda per Mitchem (il capitano era subentrato alla schiacciatrice americana già nel terzo set) e in corsa torna Malinov al palleggio per Scandicci. La Zanetti comanda a lungo, Mirkovic spicca al servizio (2 ace) oltre che in cabina di regia, ma Scandicci agguanta la parità al 17-17 e passa poi a condurre. Sul 18-20 rientra Mitchem e proprio l’americana, nel finale, riavvicina Bergamo a Scandicci fino al 23-24. Ma le toscane sfruttano la prima palla set e portano la gara al tie break.

La sfida nella sfida vede Scandicci avanti 8-6 al cambio campo con un ace di Stysiak, protagonista della fase finale del match. La Zanetti prova a reagire, risponde con Smarzek, ma Scandicci va a chiudere 15-11.

Zanetti Bergamo-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-16, 26-28, 25-23, 23-25, 11-15)
Zanetti Bergamo: Smarzek 33, Imperiali n.e., Olivotto 5, Van Ryk, Sirressi (L), Prandi, Samara 9, Melandri 7, Mirkovic 8, Civitico, Loda 3, Mitchem 13. Allenatore: Abbondanza
Savino Del Bene Scandicci: Carraro 3, Bricio 3, Stysiak 13, Malinov 4, Kakolewska 9, Pietrini 10, Merlo (L), Lubian 4, Sloetjes 14, Cardullo (L), Molinaro n.e., Stevanovic 12, Bosetti 6, Milenkovic 1. Allenatore: Mencarelli
Arbitri: Alessandro Cerra e Gianluca Capello

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025