Di
L’ultimo atto del progetto europeo finanziato dal programma Erasmus + e organizzato da 6 partner europei (Italia, Finlandia, Bulgaria, Slovenia, Turchia ed Estonia) con la collaborazione di Paravolley Europe C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico), è entrato nel vivo.
Le 6 delegazioni composte dagli studenti vincitori dei tornei nazionali organizzati da ciascun paese partner, si sono ritrovate presso il Bocciodromo dell’Eur che domani e mercoledì ospiterà il torneo che per la prima volta in assoluto ha declinato nella scuola, in ambito Europeo, il concetto dell’inclusione sociale attraverso il sitting volley.
Presso la sala meeting del Bocciodromo dell’Eur ragazze e ragazzi estoni, finlandesi, italiani, bulgari, turchi e sloveni di età compresa tra i 14 e i 18 anni, si sono incontrati per la prima volta ricevendo il saluto del presidente del Paravolley Europe, Mihorko Branko, e dell’organizzazione locale in vista dello start ufficiale delle attività fissato per le ore 9:00.
Il torneo, a cui parteciperà come testimonial anche l’ex campione ed icona del volley italiano, Andrea Lucky Lucchetta, sarà strutturato in una fase a gironi ed una ad eliminazione diretta.
La fase a gironi in programma a partire dalle ore 9:00 vedrà impegnati nel Girone A Istituto Calamandrei (Italia), una selezione di Istituti provenienti dalla Bulgaria (Vasil Levski, Pencho Slavejkov, Georgi Angushev) e la Palusalu Sports School estone; nel Girone B, invece si incroceranno i ragazzi del Karaman Karmasi (Turchia) con quelli di ŠC Ravne na Koroškem – Gimnazija (Slovenia) e Oriveden yhteiskoulu ja lukio (Finlandia). Nel corso della prima giornata dell’evento, i tecnici della nazionale italiana di sitting volley, Emanuele Fracascia (maschile) ed Amauri Ribeiro (femminile), incontreranno docenti e studenti delle 6 delegazioni per promuovere i principi tecnici del sitting volley.
Al termine della prima giornata, gli istituti scolastici che avranno chiuso la prima fase in testa ai due gironi staccheranno il pass per le semifinali in programma mercoledì alle ore 9:00.
Le ultime di Girone A e Girone B, sempre mercoledì 20 novembre, alle ore 10:00, daranno vita alla finale 5°-6° in contemporanea a quella 3°-4° posto.
DIRETTA STREAMING – La finale del torneo, fissata per le ore 11:00, e la cerimonia di premiazione, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo a partire dalle ore 10:45 circa.
Clicca qui: https://www.youtube.com/channel/UCiWIC7oM6VY_5JB1xvXNUzA
(
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…