Di
Quarta vittoria consecutiva per la Conad Olimpia Teodora Ravenna, che esce vincitrice da una battaglia di oltre 2 ore e batte a domicilio Roma per 2-3. La squadra guidata da Coach Bendandi lascia per strada il primo punto in trasferta, ma è la prima compagine a uscire con un successo dall’Honey Sport City della capitale.
Al fischio d’inizio Coach Bendandi conferma il sestetto dell’ultima partita con diagonale Morolli-Manfredini, Strumilo e Bacchi attaccanti, Guidi e Torcolacci al centro, Rocchi libero. L’ace di Torcolacci regala il primo break a Ravenna sul 3-5 e le ospiti si portano fino al 3-7, ma l’Acqua&Sapone pareggia presto a quota 8 con 2 muri consecutivi di Mastrodicasa. La Conad cerca una seconda fuga sul 10-14, ma di nuovo le padrone di casa ricuciono sul 15-15. Nonostante l’ace di Mastrodicasa valga il sorpasso e il break sul 20-18, le ravennati tornano avanti sul 21-22 grazie a un muro di Manfredini, ma nel finale perdono lucidità: l’ace di Arciprete griffa il sorpasso sul 23-22 e Roma chiude il primo set per 25-23.
In apertura di secondo parziale c’è Parini per Torcolacci e l’ace di Guidi apre le danze, ma sono le capitoline a portarsi 4-2. La Conad pareggia (6-6) e sorpassa con il muro di Bacchi 6-7, poi, nonostante il momentaneo 8-7, vola sull’8-11 con un muro di Strumilo e un ace di Bacchi. Le ospiti toccano l’8-12, ma Roma respinge ogni tentativo di fuga, prima con l’ace di Balboni per il 12-13, poi con un gran lavoro a muro che vale la rimonta da 15-20 a 23-23. Stavolta però il finale in volata premia l’Olimpia Teodora, che chiude 23-25 grazie all’ace di Piva, entrata da qualche punto per Strumilo.
L’avvio di terzo set è tutto per le ospiti che si portano 1-4 con il muro di Parini poi, dopo il riavvicinamento sul 5-6, volano sul 7-11 con un muro di Bacchi e un super salvataggio di Piva. La partita continua a caratterizzarsi per i parziali, le padrone di casa tornano sul 10-11, ma ancora un muro di Bacchi le respinge sull’11-16. L’ace di Manfredini vale il 14-19 e Ravenna tocca il +6 sul 14-20, ma le capitoline non mollano e riescono ancora una volta a tornare sotto, pareggiando a quota 23 con un super turno di servizio di Balboni. Nel momento più difficile ci pensa però ancora Piva a levare le castagne dal fuoco, prima mettendo a terra l’attacco del 23-24, poi il muro del definitivo 23-25.
La Conad parte forte anche nel quarto set (0-4) e, dopo un momentaneo 3-4, l’ace di Piva conferma il vantaggio sul 4-8. L’ace di Cecconello vale il 6-8, ma le ospiti restano avanti 8-11. Il copione sembra simile al parziale precedente, ma, una volta trovato il pareggio sul 14-14, Roma si carica con il proprio pubblico. Il sorpasso è firmato da un secondo ace di Cecconello sul 16-15 e le padrone di casa non si guardano più indietro fino al 23-18, chiudendo poi il set per 25-20 e allungando la partita.
Il tie break regala grandi emozioni, con equilibrio e tanti cambi di vantaggio in avvio. L’Acqua&Sapone allunga prima del cambio campo sull’8-5, ma le Leonesse reagiscono e con un muro di Torcolacci, nuovamente in campo per Parini da fine quarto set, tornano a contatto sul 10-9. Il finale è uno show di Capitan Bacchi, che con due muri consecutivi pareggia a quota 12 e sorpassa sul 12-13, poi è implacabile mettendo a terra i due attacchi della vittoria per 12-15 (parziale di 0-5).
– spiega Coach Simone Bendandi al termine del match –
Acqua&Sapone Roma Volley Club – Conad Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (25-23, 23-25, 23-25, 25-20, 12-15)
Roma: Matrodicasa 11, Pietrelli 4, Balboni 3, Cecconello 17, Quiligotti (L), Liguori, Tosi, Arciprete 23, Pizzolato, Toliver 17. N.e.: Bucci (L), De Luca Bossa, Varani. All.: Stefano Micoli. Ass.: Andrea Mafrici.
Ravenna: Bacchi 17, Poggi, Piva 19, Strumilo 4, Guidi 11, Torcolacci 6, Calisesi, Manfredini 22, Parini 2, Rocchi (L), Morolli 2. N.e.: Canton. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck
Arbitri: Enrico Autuori e Rosario Vecchione
L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…
Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…
Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…
Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…
Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…
Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…