Prima vittoria in trasferta per la Futura Volley: 3-0 sul campo di Torino

Foto Giovanni Pini

Di

La Futura Volley Giovani trova d’autorità la prima vittoria esterna del proprio campionato: al PalaRuffini di Torino le biancorosse affondano le padrone di casa del Barricalla CUS Torino grazie a uno 0-3 senza appelli, chiudendo alla prima occasione disponibile una gara condotta dall’inizio alla fine e rispondendo alla grande ai rientri avversari di primo e terzo set. E’ ancora una volta la capacità di lettura del gioco a fare la differenza: Cialfi e compagne piazzano 14 muri nelle 3 frazioni del match, che sommati ai 12 errori gratuiti propiziati alle avversarie sempre in rincorsa fanno la differenza in un incontro caratterizzato da scambi spesso lunghi. Grande risposta anche dalle esterne, sempre sugli scudi (12 Latham, 12 Pistolesi, 16 per una Pinto abile a mettere a terra diversi palloni “scottanti”), e superiori alle pari ruolo torinesi, con la sola Michieletto in doppia cifra (18).

Per le Cocche è il secondo successo in fila e il miglior approccio possibile del girone di ritorno: i 12 punti in classifica lanciano le biancorosse verso zone di classifica sicuramente più tranquille, con un occhio puntato alla parte sinistra delle graduatoria.

PRIMO SET: Torino presenta dall’inizio le diagonali Rimoldi-Vokshi, Gobbo-Mabilo, Lotti-Michieletto e Gamba libero; la Futura risponde col classico assetto che prevede Latham opposta a Cialfi, Veneriano e Sartori al centro, Pistolesi e Pinto in banda più Garzonio libero. Sartori trova il primo muro del match praticamente subito, e Veneriano con l’ace piazza il primo vantaggio biancorosso (1-3); Latham incrocia il 2-5, Torino però impatta con Michieletto sul 6 pari. Busto ritrova il +2 (6-8) e incrementa il divario grazie a Latham e ad una incomprensione tra palleggio e attacco torinese (8-12); la sosta chiamata da Chiappafreddo sembra non sortire gli effetti sperati, il muro biancorosso si fa invalicabile e la Futura trova addirittura il +7 a metà frazione (9-16). Il Barricalla non si scoraggia e tenta un rientro improvviso, tanto che coach Lucchini si trova costretto a fermare il gioco sul 13-17; Pistolesi inventa il lob del 14-19, Pinto conferma il vantaggio in diagonale (16-21). Le padrone di casa si riavvicinano con Bisio e sul 20-22 propiziano la seconda sosta di Lucchini; la Futura arriva comunque al set point (22-24) ma spreca con l’errore di Pistolesi. E’ poi la stessa attaccante a propiziare una serie ai vantaggi che arride alle ospiti, grazie all’attacco messo out dalle avversarie (25-27).

SECONDO SET: La lunghissima azione del 3-4, chiusa da Sartori in primo tempo, accende una frazione in cui la Futura prova a scappare subito (ace Pistolesi per il 4-7, muro singolo imperioso di Pinto per il 4-8); il Barricalla però rientra in gara dopo il timeout chiamato da Chiappafreddo (8-9) e giunge al pari con il diagonale di Michieletto (10-10). La battuta vincente di Pinto regala un nuovo vantaggio alla Futura (10-12), che allunga per merito del block-in di Veneriano (10-15); Latham ritrova i suoi diagonali chirurgici (12-17), Torino ritorna prepotentemente in gioco con il muro di Mabilo su Pinto (16-18). E’ la stessa Pinto a piazzare il mani-out del 17-20, Michieletto fallisce quindi l’attacco che vale il 18-22; Sartori realizza il murone del primo set point biancorosso (19-24), un nuovo errore di Michieletto sancisce lo 0-2 (20-25).

TERZO SET: Sartori corregge a rete la difesa torinese su Pistolesi e realizza il primo vantaggio biancorosso (0-2), subito annullato da Vokshi (2-2); Pinto si vendica su Mabilo con un monster block che rimette le ospiti in testa (3-5) e nel frattempo tiene in piedi tutto il reparto offensivo bustocco (6-9). Il diagonale out del Barricalla porta Chiappafreddo a fermare il gioco sul +4 Futura (7-11): la sosta giova alle padrone di casa che accorciano (10-12) ma poi non riescono a contenere una nuova fiammata biancorossa, propiziata dalla spazzata di Veneriano sottorete (12-17). Cialfi combina ancora benissimo con Veneriano e per la Futura è +6 (13-19); nel momento migliore per le ospiti il Barricalla accorcia pericolosamente le distanze, serve un muro della solita Veneriano per tenere le avversarie a distanza (17-20) ma Lotti inganna la retroguardia biancorossa per il 20-21. Torino sorpassa immediatamente murando per due volte Pistolesi (22-21), sempre a muro Cialfi ribalta il punteggio (22-23); Latham piazza l’ace del match point (22-24), Sartori mura per la prima vittoria esterna della Futura (22-25).

LE INTERVISTE

Mauro Chiappafreddo (coach Torino):

Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio):

TABELLINO:

Barricalla CUS Torino – Futura Volley Giovani 0-3 (25-27, 20-25, 22-25)

Barricalla CUS Torino: Vokshi 6, Gobbo 1, Lotti 8, Gamba (L), Cometti 1, Fantini, Rimoldi, Michieletto 18, Bisio 4, Mabilo 6, Severin, Camperi 2. All. Chiappafreddo. Battuta: errate 6, ace 1. Ricezione: 66% positiva, 21% perfetta, errori 7. Attacco: 29% positività, errori 12, murati 14. Muri: 9.
Futura Volley Giovani: Veneriano 8, Danielli, Cialfi 2, Gori ne, Peruzzo 1, Latham 12, Cicolini ne, Sartori 7, Pistolesi 12, Pinto 16, Gallizioli ne, Grippo ne, Garzonio (L), Zingaro. All. Lucchini. Battuta: errate 7, ace 7. Ricezione: 71% positiva, 16% perfetta, errori 1. Attacco: 31% positività, errori 14, murati 9. Muri: 14.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025
  • Volley

Ufficiale, il Belgio di Reggers parteciperà alla Volleyball Nations League 2026

Il Belgio giocherà per la prima volta nella Volleyball Nations League maschile il prossimo anno. La federazione nazionale belga ha…

6 Agosto 2025
  • Volley

AIP sul caso Cogliandro: “Soddisfazione per l’esito positivo; ora bisogna pensare al professionismo”

Dopo le dichiarazione del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris al termine dell’incontro avvenuto in Camera di Conciliazione in…

6 Agosto 2025