Di
Un’iniziativa nata dal desiderio della pallavolo di andare oltre il campo ed essere qualcosa di più che un semplice sport. Un’idea pensata per rappresentare dei valori profondi come la solidarietà per rispecchiare al meglio lo spirito di una città come Milano che fa dell’inclusione una delle sue forze. Una vicinanza condivisa con la Federazione Italiana Pallavolo, con il Centro Pavesi FIPAV, con il Comitato Regionale FIPAV Lombardia, con il CONI Lombardia e con il Comune di Milano per esaltare i valori che contraddistinguono l’Allianz Powervolley Milano.
È questo il senso della volontà di Powervolley, approvata dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball), di organizzare la gara d’andata e di ritorno dei sedicesimi di CEV Challenge Cup al Centro Pavesi il 18 e 19 dicembre (ore 20.00) ed ospitare, accogliere e devolvere una parte dell’incasso alla squadra dell’Erzeni Shijak, squadra albanese colpita dal terremoto che ha scosso l’Albania ed in particolare la zona di Durazzo, e discussa oggi in conferenza stampa presso il CONI Lombardia. Tra i presenti anche il presidente Fipav Bruno Cattaneo e il presidente del Comitato Regionale della Lombardia Piero Cezza, oltre al presidente di Powervolley Lucio Fusaro e al capitano Matteo Piano.
“ – ha detto Piano – “.
Non è mancata la vicinanza del Comune di Milano che, tramite un messaggio dell’Assessore al Turismo, Sport e Qualità della Vita Roberta Guaineri, ha espresso il suo pensiero sull’iniziativa: “. “.
Dopo il trionfo nella prima edizione e il bis sfumato in Finale al fotofinish nella scorsa annata, la Cucine Lube Civitanova parteciperà…
A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa…
L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…
Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…
I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…
Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…