Di
Il complicato “puzzle” delle qualificazioni alle Olimpiadi si è finalmente completato. La FIVB ha pubblicato oggi il programma definitivo dei dieci tornei (5 maschili e 5 femminili) che assegneranno altrettanti pass per Tokyo 2020. Le manifestazioni si disputeranno nel periodo compreso tra il 4 e il 12 gennaio 2020.
A ogni torneo continentale parteciperanno dalle 4 alle 8 nazionali, di cui soltanto una otterrà la qualificazione olimpica. Date e formula variano significativamente da un continente all’altro e non solo. In Europa, ad esempio, il torneo femminile si svolgerà ad Apeldoorn (Olanda) nell’arco di una settimana, dal 5 al 12 gennaio, mentre quello maschile di Berlino sarà molto più concentrato (5-10 gennaio).
I due tornei olimpici prevedono la partecipazione di 12 squadre ciascuno e si svolgeranno interamente alla Ariake Arena di Tokyo, di recentissima costruzione. Le nazionali già qualificate alle Olimpiadi sono Serbia, Cina, USA, Brasile, Russia e Italia in campo femminile e Brasile, USA, Italia, Polonia, Russia e Argentina nel settore maschile, a cui si aggiungono le due nazionali del Giappone padrone di casa.
Questo il programma completo dei tornei di gennaio:
AFRICA (4-9/1 – Yaoundé, Camerun): Algeria, Botswana, Camerun, Egitto, Ghana, Kenya, Nigeria, Rep.Democratica del Congo.
ASIA (6-12/1 – Nakhon Ratchasima, Thailandia): Australia, Corea del Sud, Hong Kong, Indonesia, Iran, Kazakhstan, Taipei, Thailandia.
EUROPA (5-12/1 – Apeldoorn, Olanda): Azerbaijan, Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Olanda, Polonia, Turchia.
NORCECA (9-12/1 – Santo Domingo, Rep.Dominicana): Canada, Messico, Portorico, Rep.Dominicana.
SUD AMERICA (7-9/1 – Manizales, Colombia): Argentina, Colombia, Perù, Venezuela.
AFRICA (6-12/1 – Il Cairo, Egitto): Algeria, Botswana, Camerun, Egitto, Ghana, Niger, Tunisia.
ASIA (6-12/1 – Jiangmen, Cina): Australia, Cina, Corea del Sud, India, Iran, Kazakhstan, Qatar, Taipei.
EUROPA (5-10/1 – Berlino, Germania): Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Olanda, Rep.Ceca, Slovenia, Serbia.
NORCECA (9-12/1 – Vancouver, Canada): Canada, Cuba, Messico, Portorico.
SUD AMERICA (9-11/1 – Santiago, Cile): Cile, Colombia, Perù, Venezuela.
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…
L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…
PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…
Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…
Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…
Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…