Olimpiadi 2020: il programma completo delle qualificazioni di gennaio

Di

Il complicato “puzzle” delle qualificazioni alle Olimpiadi si è finalmente completato. La FIVB ha pubblicato oggi il programma definitivo dei dieci tornei (5 maschili e 5 femminili) che assegneranno altrettanti pass per Tokyo 2020. Le manifestazioni si disputeranno nel periodo compreso tra il 4 e il 12 gennaio 2020.

A ogni torneo continentale parteciperanno dalle 4 alle 8 nazionali, di cui soltanto una otterrà la qualificazione olimpica. Date e formula variano significativamente da un continente all’altro e non solo. In Europa, ad esempio, il torneo femminile si svolgerà ad Apeldoorn (Olanda) nell’arco di una settimana, dal 5 al 12 gennaio, mentre quello maschile di Berlino sarà molto più concentrato (5-10 gennaio).

I due tornei olimpici prevedono la partecipazione di 12 squadre ciascuno e si svolgeranno interamente alla Ariake Arena di Tokyo, di recentissima costruzione. Le nazionali già qualificate alle Olimpiadi sono Serbia, Cina, USA, Brasile, Russia e Italia in campo femminile e Brasile, USA, Italia, Polonia, Russia e Argentina nel settore maschile, a cui si aggiungono le due nazionali del Giappone padrone di casa.

Questo il programma completo dei tornei di gennaio:

AFRICA (4-9/1 – Yaoundé, Camerun): Algeria, Botswana, Camerun, Egitto, Ghana, Kenya, Nigeria, Rep.Democratica del Congo.

ASIA (6-12/1 – Nakhon Ratchasima, Thailandia): Australia, Corea del Sud, Hong Kong, Indonesia, Iran, Kazakhstan, Taipei, Thailandia.

EUROPA (5-12/1 – Apeldoorn, Olanda): Azerbaijan, Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Olanda, Polonia, Turchia.

NORCECA (9-12/1 – Santo Domingo, Rep.Dominicana): Canada, Messico, Portorico, Rep.Dominicana.

SUD AMERICA (7-9/1 – Manizales, Colombia): Argentina, Colombia, Perù, Venezuela.

AFRICA (6-12/1 – Il Cairo, Egitto): Algeria, Botswana, Camerun, Egitto, Ghana, Niger, Tunisia.

ASIA (6-12/1 – Jiangmen, Cina): Australia, Cina, Corea del Sud, India, Iran, Kazakhstan, Qatar, Taipei.

EUROPA (5-10/1 – Berlino, Germania): Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Olanda, Rep.Ceca, Slovenia, Serbia.

NORCECA (9-12/1 – Vancouver, Canada): Canada, Cuba, Messico, Portorico.

SUD AMERICA (9-11/1 – Santiago, Cile): Cile, Colombia, Perù, Venezuela.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, teste di serie e italiani al sorteggio tabellone

Alle 17 è in programma il sorteggio del Masters 1000 di Monte-Carlo, il primo grande torneo su terra rossa. Guida…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025