Oggi alle 17.30 le azzurre in campo contro il Portogallo per la prima europea

Foto Cev

Di Redazione

Mancano pochissime ore all’esordio dell’Italia nel Campionato Europeo femminile 2019 che si svolgerà in Turchia, Polonia, Ungheria e Slovacchia dal 23 agosto all’8 settembre.

Nella prima sfida della rassegna continentale le ragazze di Davide Mazzanti, impegnate nella pool B, scenderanno in campo all’Atlas Arena di Lodza contro il Portogallo (ore 17.30): gara che sarà trasmessa in diretta su RaiDue e streaming dalla piattaforma DAZN.

L’Italia si presenta all’Europeo dopo aver centrato il grande obiettivo dell’anno: la qualificazione olimpica per Tokyo 2020.

Un risultato che ha dato tanto morale al gruppo, soprattutto per come le azzurre si sono espresse nel corso della tre giorni di Catania.

Ieri le vice campionesse mondiali hanno svolto il primo allenamento nell’Atlas Arena: impianto gigante capace di ospitare sino a 11300 spettatori.

Nel primo pomeriggio si è aggiunta alla squadra anche la palleggiatrice Alessia Orro, ieri rimasta in Italia a causa di un controllo antidoping che non le ha permesso di prendere il volo per la Polonia.

Nella tradizionale conferenza della vigilia hanno parlato in casa azzurra il ct Davide Mazzanti e la capitana Cristina Chirchella, queste le loro parole.

DAVIDE MAZZANTI: “

CRISTINA CHIRICHELLA: “

Italia e Portogallo nella loro storia si sono incontrate una sola volta e in quell’occasione prevalsero le azzurre.

I roster della nazionali presenti nella Pool B di Lodz sono disponibili (QUI)

Le 14 Azzurre

Alzatrici: Ofelia Malinov, Alessia Orro.
Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Raphaela Folie.
Schiacciatrici: Lucia Bosetti, Terry Enweonwu, Sylvia Nwakalor, Myriam Sylla, Indre Sorokaite.
Libero: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale.
Opposto: Paola Egonu.

La composizione dei quattro raggruppamenti

Pool A (Ankara): Turchia, Grecia, Francia, Bulgaria, Serbia e Finlandia.
Pool B (Lodz): Italia, Polonia, Belgio, Ucraina, Portogallo e Slovenia.
Pool C (Budapest): Croazia, Azerbaijan, Olanda, Romania, Ungheria ed Estonia.
Pool D (Bratislava): Slovacchia, Russia, Spagna, Bielorussia, Germania e Svizzera.

Il calendario delle azzurre

23/8 Italia-Portogallo (ore 17.30); 25/8 Italia-Ucraina (ore 21); 26/8 Italia-Belgio (ore 18); 27/8 Italia-Slovenia (ore 21); 29/8 Italia-Polonia (ore 21).

Le Azzurre In Tv Nella Prima Fase

Venerdì 23 agosto (ore 17.30): Italia – Portogallo, diretta su RaiDue e DAZN
Domenica 25 agosto (ore 21.00): Italia – Ucraina, diretta su RaiDue e DAZN
Lunedì 26 agosto (ore 18.00): Italia – Belgio, diretta su RaiDue e DAZN
Martedì 27 agosto (ore 21.00): Italia – Slovenia, diretta su RaiDue e DAZN
Giovedì 29 agosto (ore 20.30): Italia – Polonia, diretta su RaiTre e DAZN

Le gare trasmesse da RaiSport+HD

Venerdì 23 agosto: diretta ore 14 Belgio – Ucraina (Pool B); diretta ore 16 Serbia – Finlandia (Pool A).
Sabato 24 agosto: diretta ore 18 Belgio – Slovenia (Pool B); diretta ore 20.30 Portogallo – Slovenia (Pool B).
Domenica 25 agosto: diretta ore 18 Slovenia – Portogallo (Pool B).
Lunedì 26 agosto: differita ore 00.15 Germania – Russia (Pool D).
Martedì 27 agosto: diretta ore 18 Portogallo – Belgio (Pool B).
Mercoledì 28 agosto: diretta ore 17.30 Belgio – Polonia (Pool B), diretta ore 20 Ucraina – Slovenia (ore 20).
Giovedì 29 agosto: diretta ore 18.00 Portogallo – Ucraina (Pool B).

Le gare trasmesse da DAZN

Venerdì 23 agosto: diretta ore 13.30 Francia-Bulgaria; diretta ore 17.30 Olanda-Romania; diretta ore 20.30 Polonia-Slovenia.
Sabato 24 agosto: diretta ore 18.30 Finlandia-Turchia; diretta ore 20.30 Portogallo-Polonia.
Domenica 25 agosto: diretta ore 18.00 Slovenia-Portogallo.
Lunedì 26 agosto: diretta ore 20.30 Polonia-Ucraina.
Martedì 27 agosto: diretta ore 17.30 Spagna-Svizzera.
Mercoledì 28 agosto: diretta ore 17.30 Belgio-Polonia; diretta ore 18.30 Francia-Turchia; diretta ore 20.00 Ucraina-Slovenia.
Giovedì 29 agosto: diretta ore 18.00 Ungheria-Olanda; diretta ore 18.30 Turchia-Serbia; diretta ore 20.30 Polonia-Italia.

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025