Di
Piacenza è una città di origine romana. Un castrum fondato nel periodo repubblicano intorno al 218 a.C. per fermare le armate di Annibale Barca, provenienti dalla Spagna. Era la Seconda Guerra Punica.
I Romani, patrizi e plebei, tra le numerose divinità del pantheon (Giove, Marte, Giunone) gli antichi romani rendevano omaggio anche a Giano bifronte per fermare l’avanzata del generale cartaginese con i suoi elefanti. Duemiladuecento ed un anno dopo, 2019 d.C. al Nure Volley, formazione di volley piacentina, nata dalla sinergia tra il Volleyball Pontenure e la Pallavolo San Giorgio c’è una presidenza simile alla divinità romana, con i due presidenti: Giuseppe Vincini (Pallavolo San Giorgio) e Claudio Roleri (Volleyball Pontenure).
Vincini analizza il momento della formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli a poco meno di due settimane dal debutto in campionato a Cusano Milano (sabato 19 ottobre). “ – spiega il primo dirigente della Pallavolo San Giorgio -.
“ – prosegue – p
Grazie al Nure Volley, i comuni di Pontenure e di San Giorgio Piacentino saranno segnati nella mappa della pallavolo nazionale.
(
È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…
Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…
Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley. Nel tabellone…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…