Di
Piacenza è una città di origine romana. Un castrum fondato nel periodo repubblicano intorno al 218 a.C. per fermare le armate di Annibale Barca, provenienti dalla Spagna. Era la Seconda Guerra Punica.
I Romani, patrizi e plebei, tra le numerose divinità del pantheon (Giove, Marte, Giunone) gli antichi romani rendevano omaggio anche a Giano bifronte per fermare l’avanzata del generale cartaginese con i suoi elefanti. Duemiladuecento ed un anno dopo, 2019 d.C. al Nure Volley, formazione di volley piacentina, nata dalla sinergia tra il Volleyball Pontenure e la Pallavolo San Giorgio c’è una presidenza simile alla divinità romana, con i due presidenti: Giuseppe Vincini (Pallavolo San Giorgio) e Claudio Roleri (Volleyball Pontenure).
Vincini analizza il momento della formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli a poco meno di due settimane dal debutto in campionato a Cusano Milano (sabato 19 ottobre). “ – spiega il primo dirigente della Pallavolo San Giorgio -.
“ – prosegue – p
Grazie al Nure Volley, i comuni di Pontenure e di San Giorgio Piacentino saranno segnati nella mappa della pallavolo nazionale.
(
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…